fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Biodigestore a Sassinoro, il Consiglio di Stato sospende la sentenza del Tar Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Accolgo con sorpresa la notizia che il Consiglio di Stato, in attesa di entrare nel merito della causa, abbia di fatto sospeso l’esecutività della recente sentenza del Tar Campania che, invece, bocciava l’impianto biodigestore di Sassinoro per evidenziate violazioni urbanistiche”. Così in una nota il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria.

“E’ fermo e forte il dissenso rispetto ad una pronuncia quale quella odierna del Consiglio di Stato che di fatto considera di rilevante interesse pubblico la realizzazione di un impianto di trattamento rifiuti organici a poche decine di metri dal fiume Tammaro le cui acque, raccolte nell’invaso di Campolattaro, sono destinate a soddisfare le esigenze potabili della popolazione della Campania settentrionale – spiega -. E non si capisce quale possa essere l’interesse pubblico nello stoppare un provvedimento del Governo nazionale (c.d. “Decreto Semplificazioni”) che dichiara proprio il potabilizzatore della diga di Campolattaro un’opera di “interesse strategico nazionale”.

Naturalmente – conclude – non lasceremo nulla di intentato affinchè, quando il Consiglio di Stato si pronuncerà nel merito della questione del biodigestore di Sassinoro, prevalgano gli interessi veri della popolazione, dell’ambiente, del territorio ed il mega impianto di trattamento di rifiuti non entri in produzione”.

“Prendiamo atto della decisione del Consiglio di Stato di autorizzare, in via cautelativa, la ripresa delle attività del sito di compostaggio di Sassinoro, ma allo stesso tempo ci auguriamo una sentenza definitiva che confermi quanto stabilito dal Tar, alla luce delle criticità già riscontrate in primo grado”, scrive invece il deputato M5S, Pasquale Maglione.

“La sentenza emessa dal Tar – prosegue Maglione – aveva confermato i timori dei cittadini circa la posizione non idonea dell’impianto, a monte della diga di Campolattaro, e il mancato rispetto di alcune prescrizioni. Criticità riscontrate da organismi di valutazione pubblici con dettagliate perizie tecniche e la cui terzietà, quindi, è fuori discussione. È importante sottolineare che la posizione a monte dell’invaso di Campolattaro, su cui centinaia di milioni verranno investiti per l’uso potabile dell’acqua in esso contenuto, dovrebbe essere un fattore su cui porre una particolare attenzione onde evitare eventuali criticità che certo non possono essere escluse una volta entrato in funzione l’impianto. Premesso ciò e prendendo atto della momentanea battuta d’arresto di una battaglia ambientale che cittadini e istituzioni stanno portando avanti da anni, confido che la sentenza definitiva faccia cessare in maniera definitiva l’attività dell’impianto coerentemente con quanto dettagliatamente appurato in primo grado”, conclude Maglione.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 2 settimane fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 3 settimane fa

ASIA risponde a Lega e chiarisce su questione conferimento sfalci alla New Vision Srl

redazione 3 settimane fa

Inquinamento ambientale a Sassinoro, la Lega a Mastella: ‘Chiarisca se il Comune conferisce rifiuti da giardino ad azienda indiziata di scarico’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

redazione 3 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 5 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content