fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Times Higher Education Young University Rankings: UniSannio nel top 25% del club delle giovani università mondiali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università del Sannio si colloca al 102esimo posto al mondo tra gli atenei che hanno meno di 50 anni. Una posizione molto buona che situa UniSannio nel primo quartile, ovvero nel top 25%  delle 475 giovani università del mondo. Ancora più lusinghiero è il posizionamento con riferimento ai prodotti di ricerca. In questo caso l’ateneo del Sannio occupa la 54° posizione a livello mondiale. Questo particolare risultato conferma l’analogo successo già registrato nella classifica globale che comprende oltre 1500 atenei. 

Il ranking reso pubblico oggi è specifico per le giovani università, che hanno meno di 50 anni. La metodologia è analoga a quella delle università mondiali (Times Higher Education World University Rankings, anche noto come THE WUR) per valutare le università ad alta intensità di ricerca in tutte le loro missioni principali: insegnamento, ricerca, trasferimento di conoscenze e prospettive internazionali. Tuttavia, il peso dei vari indicatori viene ricalibrato per riflettere al meglio il profilo e la missione delle giovani università.

“Le classifiche non devono abbatterci quando ci trattano male e non devono esaltarci quando ne usciamo bene – ha dichiarato il rettore Gerardo Canfora -. Ogni classifica per i parametri scelti e per il metodo di costruzione dà una visione parziale del ricco e articolato mondo universitario. I dati possono però fornire indicazioni generali da tenere in considerazione per orientare la nostra programmazione, indirizzata sempre al miglioramento. Il confronto è sempre utile e comparire per la seconda volta nella prestigiosa classifica internazionale del Times Higher Education ci fa molto  piacere, e ancor di più vedere il nostro ateneo confrontarsi a testa alta sia a livello globale sia nel ristretto club delle giovani università. UniSannio è nei fatti molto giovane. Resterà in questa specifica graduatoria per altri 27 anni ed è sulla buona strada per migliorare ancora la sua performance in un contesto sovranazionale”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content