fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Screening oncologici e Polo Formativo: l’Asl riprogramma le attività ordinarie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Riprende con vigore la programmazione delle attività ordinarie e della rete territoriale dopo lo stop imposto dal Covid”. Lo ha annunciato il Direttore Generale dell’Asl Benevento, Gennaro Volpe.

In questi giorni i 78 comuni della provincia di Benevento stanno ricevendo l’invito dell’Asl ad aderire all’intenso piano di attività di promozione degli screening oncologici attivi e rinnovati presso l’Azienda Sanitaria sannita, contro i tumori della mammella, del colon-retto e della cervice uterina.

“Dopo il rallentamento dell’ultimo anno, dovuto alla pandemia – dichiara Volpe – riteniamo prioritario ripartire dai programmi dei tre screening oncologici e “recuperare” le persone che rientrano nei target previsti, perché la diagnosi è ad oggi lo strumento più efficace per individuare e curare, nelle prime fasi di insorgenza, un tumore presente seppur asintomatico”.

Per favorire la più ampia adesione da parte dei cittadini della provincia è stato programmato un intenso piano di attività promozionale che vedrà, dal prossimo mese di settembre, un poliambulatorio mobile, con personale sanitario a bordo, presso i Comuni della provincia che raccoglieranno l’invito dell’Asl a collaborare, per effettuare esami sul posto e per informare i cittadini circa l’importanza della prevenzione dei tre tumori più diffusi in Italia.

Sul fronte delle attività interne, intanto, è tutto pronto per l’attivazione del nuovo Polo Formativo dell’Asl BN, la cui struttura operativa, sita in via XV Luglio, sarà inaugurata giovedì prossimo, alle ore 12,00.

“Si tratta di un Polo Didattico dedicato alla formazione di medici, infermieri, personale tecnico e amministrativo – spiega Volpe – che rappresenterà un’eccellenza per l’Azienda ed il territorio, per le tecnologie utilizzate, le metodologie didattiche impiegate, le competenze dei docenti e degli addestratori ed il continuo confronto con le altre strutture di formazione, tra cui l’Università degli studi di Napoli, Federico II.”

Il Polo Formativo è dotato di un laboratorio didattico e di aule attrezzate con sussidi audiovisivi e tecnologie informatiche di supporto. L’Asl Benevento sta, dunque, riorganizzando le proprie attività con l’obiettivo di dare nuovo vigore a percorsi di salute e processi che richiedono una attenta ripianificazione anche in considerazione delle criticità che immancabilmente si sono verificate nel periodo di emergenza pandemica.

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche gratuite

redazione 1 giorno fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 1 giorno fa

ICT Campus unico ITS in Campania ammesso a finanziamento del bando dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

redazione 1 giorno fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, Martusciello (FI): “Mastella? Potrebbe fare l’assessore alla famiglia, la sua”

redazione 2 ore fa

Serino e Mirra: “Il Medio Calore in campo per la Campania e per Forza Italia”.

redazione 2 ore fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

redazione 2 ore fa

Santo Sepolcro, la sezione Sannio- Irpinia presente al pellegrinaggio giubilare mondiale con Papa Leone XIV

Primo piano

redazione 4 ore fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 5 ore fa

Incendio in un’abitazione di Castelvenere, nessun ferito

redazione 6 ore fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 7 ore fa

Trema ancora l’Irpinia: scossa di magnitudo 3.1 avvertita anche nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content