fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Smog, alberi e verde urbano, Mollica (M5s): ‘Amministrazione Mastella bocciata senza appello’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) è il centro dell’Unione Europea per i dati sull’inquinamento atmosferico che prepara relazioni annuali, in base alle informazioni trasmesse dagli Stati membri dell’UE sui limiti nazionali di emissioni, per le elaborazioni di strategie a lungo termine.

Lo scorso 17 giugno, l’AEA – scrive Anna Maria Mollica, consigliera comunale M5s e vicepresidente della Commissione Ambiente a Palazzo Mosti – ha pubblicato la mappa visuale della qualità dell’aria di 323 città, abitate da oltre cinquantamila abitanti e fornite di stazioni di monitoraggio. Essa permette di verificare quale sia la qualità dell’aria negli ultimi due anni nella propria città e di confrontarla con quella di altre città europee.

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha definito orientamenti sanitari per l’esposizione a lungo termine al particolato fine pari a 10 microgrammi per metro cubo d’aria (10 µg/m3).

L’Unione europea – prosegue la Mollica – ha fissato un valore limite annuale per il particolato fine pari a 25 µg/m3, in conformità delle politiche volte a promuovere l’aria pulita in Europa.

Nella predetta mappa le città sono classificate dalla più pulita alla più inquinata, sulla base dei livelli medi di particolato fine (PM 2,5) responsabile di malattie cardiovascolari e respiratorie, che solo nel 2018 ha provocato 417.000 morti premature in 41 paesi europei.

L’Italia si colloca in classifica con sole 6 città nella “zona verde”, che raggruppa quelle con l’aria più pulita: Sassari, Genova, Livorno, Salerno, Savona, e Catanzaro.

Deve, al contrario, contare ben 22 sue città (su 323 posizioni) nella “zona rossa” della classifica, dove si raccolgono le città monitorate con l’aria peggiore: tra esse, Benevento al 282° posto.

Questa sconfortante notizia boccia senza appello l’Amministrazione Mastella, che si accanisce contro pini e tigli secolari, invece di impegnarsi a incrementare il verde urbano e a mettere in atto urgenti misure di contrasto alle polveri sottili: controllo delle caldaie, lavaggio delle strade, mitigazione dell’uso e della velocità delle auto, mobilità dolce, piano regolatore degli orari della città.

La prossima Amministrazione, che si spera vivamente alternativa a quella attuale, dovrà porre l’Ambiente al primo posto della sua agenda. È necessario – conclude Mollica – cambiare anche l’avvelenata aria politica, che ha duramente penalizzato i cittadini”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 4 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 5 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 9 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content