fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, il carcere riapre dopo il covid per i 204 anni della Polizia Penitenziaria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Carcere di Benevento torna ad aprire le sue porte dopo l’emergenza covid. Lo ha fatto per una occasione speciale: la festa per celebrare i 204 anni della Polizia Penitenziaria. Un momento di festa dopo un periodo complesso e che ha visto l’amministrazione, il personale e i detenuti affrontare una situazione difficile a causa del virus. Oltre un anno di sacrifici culminato però con la vaccinazione degli operatori e dei detenuti che ora sta riportando l’istituto di Capodimonte, in concomitanza con il calo generale dei contagi, verso una situazione di normalità.

Alla cerimonia sono intervenute le principali autorità civili e militari, accolte dal direttore Gianfranco Marcello, e dal comandante di reparto della Polizia Penitenziaria, Linda De Maio. La giornata è stata anche l’occasione per tracciare un bilancio delle attività operative che hanno visto 269 nuovi ingressi di detenuti, 1349 udienze in videoconferenza, 1242 perquisizioni, 15000 colloqui telematici e l’arrivo di 583 detenuti alta sicurezza.

Numeri importanti che però gettano anche le basi verso il futuro. Dopo la pandemia, infatti, l’intero sistema penitenziario sta lavorando per capire come migliorare ed affrontare le situazioni di crisi. Dall’aspetto sanitario a quello di gestione quotidiana dei carceri. “Oggi e ancor di più per il futuro – ha concluso Marcello – la collaborazione tra istituzioni sarà fondamentale”.

Nel corso della manifestazione sono stati anche consegnati gli encomi agli agenti in servizio nell’istituto sannita. Questi i nomi dei premiati: ispettore superiore Domenico Coletta; ispettore superiore Giuseppe Fornasiere; ispettore superiore Giuseppe Catalano; vice sovrintendente Amedeo Solla; assistente capo Tommaso De Lia; lode al commissario Rossano Varricchio, all’assistente Maurizio Panella, all’assistente capo coordinatore Fausto Varricchio, all’ispettore capo Luigi Napolitano e all’assistente capo coordinatore Giuseppe Apicella.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Polizia Penitenziaria in festa per San Basilide: “Un lavoro complesso, ma anche di grande sensibilità”

Marco Staglianò 1 mese fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

redazione 1 mese fa

Carcere, siglato l’accordo per la distribuzione del fondo al personale di Polizia Penitenziaria

redazione 1 mese fa

I coniugi Mastella da Papa Leone XIV: benedizione delle fedi in vista dei 50 anni di matrimonio. Lunedì festa vip

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content