fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento e Benevent l’Abbaye, c’è l’ok ministeriale al gemellaggio con la città francese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La città di Benevento e la sua omonima francese “Benevent l’Abbaye” sigleranno a breve l’atto ufficiale di gemellaggio. Il via libera allo schema di gemellaggio è stato infatti appena comunicato direttamente dal Ministro per gli Affari Regionali, on.le Maria Stella Gelmini, con una lettera autografa indirizzata al sindaco di Benevento, Clemente Mastella.

“Caro Clemente”, si legge confidenzialmente nell’avvio della nota con cui il ministro Gelmini comunica il buon esito della pratica.

“Sin dall’inizio – ha commentato il sindaco, Clemente Mastella – tra gli obiettivi di questa Amministrazione c’è stato quello di dare impulso a tutti quei progetti in grado di creare occasioni culturali e professionali di crescita. Guardare verso percorsi di sviluppo diversi, che possano favorire l’apertura culturale ed economica della nostra comunità ed una visione finalmente europea delle nostre ambizioni è elemento imprescindibile per una effettiva valorizzazione del nostro considerevole patrimonio artico monumentale”.

Il nulla osta ministeriale giunge dopo un lungo iter amministrativo avviato oltre due anni fa dall’assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Rossella Del Prete.

“Quando siamo venuti a sapere dell’esistenza di un piccolo e prezioso germoglio del nostro Sannio anche in Francia – ha spiegato Del Prete -, abbiamo voluto fortemente avviare un percorso che desse risalto a questo antico legame culturale. Il progetto per la sottoscrizione di un atto di gemellaggio nasce proprio dall’intento di avviare un rapporto di collaborazione, di relazione umanitaria, turistica e culturale tra i due centri, per intensificare scambi giovanili, incontri, visite istituzionali ed altro con la cittadina francese di Benèvènt l’Abbaye, un comune francese di 861 abitanti situato nel dipartimento della Creuse nella regione della Nuova Aquitania, il cui nome deriva – ha concluso l’assessore – dalla città italiana di Benevento”.

I tratti che accomunano infatti le due città da gemellare Benevento e  Bénévent l’Abbaye sono molti: il nome; la storia delle reliquie di San Bartolomeo (Saint Barthelemy) custodite nell’abbazia di Bénévent l’Abbaye; i liquori “emblema” delle due città (“Strega” per Benevento e “La Beneventine” per Bénévent l’Abbaye), che peraltro hanno sapori pressoché identici; il solo pizzaiolo di Bénévent l’Abbaye acquista regolarmente gli ingredienti per preparare l’impasto della pizza direttamente da Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Aiga Benevento in visita al carcere di Arienzo

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content