fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Albo delle famiglie affidatarie, pubblicato l’avviso pubblico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato pubblicato sul sito internet del Comune di Benevento, l’avviso pubblico per istituire l’Albo delle famiglie affidatarie dei comuni dell’Ambito B1 (Benevento, Apollosa, Arpaise, Ceppaloni e San Leucio del Sannio). Il bando, che non prevede scadenza, è stato approntato dal Servizio Sociale Professionale dell’Ambito B1.

L’affidamento familiare è un intervento temporaneo di aiuto e sostegno che si attua per sopperire al disagio e alla difficoltà di un bambino e della sua famiglia che, momentaneamente, non è in grado di occuparsi delle sue necessità affettive, di accudimento ed educative; rappresenta quindi un’importante risorsa, in una logica preventiva di attenzione ai bisogni dei minori e di solidarietà familiare; obiettivo prioritario dell’avviso è favorire l’Affidamento Familiare e la definizione di un elenco di famiglie e soggetti idonei all’affidamento familiare di minori in difficoltà;

Possono fare richiesta cittadini domiciliati o residenti nei Comuni dell’Ambito B1 o della Regione Campania, precisamente: coppie coniugate o di fatto, con o senza figli; persone singole disponibili all’affidamento, in possesso dei requisiti morali e disponibili ad una formazione propedeutica all’attivazione dei programmi previsti dall’avviso.

Per informazioni è possibile rivolgersi: alla Fondazione Ferraro: affidofamiliareb1@fondazionegiuseppeferraro.org; tel. 0823 200017- 0823 403351- cell.3287937654 referente Dott.ssa Pasqualina Campagnuolo; all’ufficio Servizi Sociali dei Comuni dell’Ambito B1 (Dott.ssa Carmelina Preziosi 0824/772607) referente del progetto.

Le persone interessate potranno fare inviare l’istanza presente nel bando, allegando i documenti di riconoscimento, a mezzo mail all’indirizzo affidofamiliare@comunebn.it o mediante consegna al Protocollo generale in V.le Dell’Università 10 con allegata copia della documentazione richiesta esplicitamente nella scheda di iscrizione.

Ai soggetti interessati, i Servizi Sociali in collaborazione con la Fondazione Ferraro, garantiranno interventi informativi e formativi necessari, colloqui di coppia ed individuali con l’obiettivo di valutare insieme alle coppie e ai singoli le risorse personali e le disponibilità e la possibilità di essere inseriti nell’Albo delle famiglie affidatarie.

Annuncio

Correlati

redazione 7 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 2 giorni fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 giorni fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 11 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 58 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 1 ora fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content