fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Sannio Music Fest#21’, presentata la prima edizione della rassegna dedicata al jazz

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta questa mattina, presso lo splendido showroom Pedicini Arredamenti, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della rassegna dedicata al jazz ‘Sannio Music Fest#21’.

Emozionato il direttore artistico Michele Solipano il quale, dopo aver salutato i giornalisti presenti e dopo aver ringraziato gli sponsor (Pedicini Arredamenti, Phon, Sannio Music Store, Irpinia Zinco) che hanno dato un grosso contributo all’iniziativa, ha ricordato tra quante incertezze è partito il progetto della manifestazione. A causa della pandemia, infatti, tra un decreto e l’altro, il progetto ha subito continue limature ed anche i biglietti hanno necessariamente subito un leggerissimo rincaro a causa della drastica riduzione della capienza del Teatro Romano di Benevento.

Proprio a riguardo della location, il moderatore Francesco Carluccio, ha passato la parola al direttore dell’area archeologica, Ferdinando Creta, il quale ha definito la rassegna una scommessa forte capitanata da un uomo coraggioso che non si è lasciato deprimere, nei suoi progetti, dagli scenari pandemici. Creta, inoltre, ha fortemente ringraziato la dirigente regionale Marta Ragozzino che si è assunta la responsabilità di aver concesso il teatro in termini praticamente gratuiti proprio perché fiduciosa nella rinascita artistico culturale post Covid e per sostenere quanti, del settore, hanno così sofferto le restrizioni degli ultimi mesi.

Di rinascita, ma anche di bellezza e di richiamo in termini di turismo, ha invece parlato Clemente Mastella. il sindaco di Benevento, infatti, ha ricordato che con questa interessantissima rassegna, ma anche con eventi come il Premio Strega, ed i prossimi Bct e Città Spettacolo, la città ritrova il ruolo per cui tanto si è battuto, ovvero quello di centro propulsore di cultura e bellezza, apprezzato e scelto di anno in anno da un numero sempre crescente di visitatori.

Ricordiamo, infine, che il ‘Sannio Music Fest #21’ prende il via tra tre giorni con il raffinato concerto di Sergio Cammariere cui seguirà: giovedì 24 giugno, l’apprezzatissimo spettacolo ‘Morabeza’ di Tosca; giovedì 1 luglio, il tributo a Mina di Danilo Rea e venerdì 16 luglio il grande concerto di Paolo Fresu.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 2 giorni fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 4 giorni fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 6 giorni fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 5 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 5 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 5 ore fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 5 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 11 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content