fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Inquinamento ambientale, sequestro preventivo per una società di Limatola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito dell’attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento, personale della Polizia della Città Metropolitana di Napoli, coadiuvato per ulteriori accertamenti da compiere da funzionari di ARPAC Napoli,  ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP presso il Tribunale di Benevento su richiesta della Procura, degli impianti e l’area in cui opera una società che si occupa di lavorazione di inerti di cava nonché di frantumazione e vaglio di rifiuti provenienti da demolizioni e scavi, con sede legale e operativa a Limatola, a ridosso del fiume Volturno.

“L’attività investigativa – spiega la Procura – ha consentito di acquisire elementi di prova per ritenere sussistente, nei confronti di tre persone che a vario titolo si occupano della gestione dell’impresa, il reato di inquinamento ambientale. In particolare, i sopralluoghi effettuati e le analisi chimiche sui campioni dei sedimenti prelevati a ridosso degli impianti dell’impresa hanno permesso di appurare che in maniera perdurante e abusiva – in specie in assenza delle previste autorizzazioni allo scarico di reflui industriali, operando in difformità dall’AUA ottenuta, nonché violando le prescrizioni normative previste dalla normativa nazionale vigente in materia- sono state sversate nel corpo idrico del fiume Volturno e sull’adiacente suolo, ingenti quantitativi di reflui industriali provenienti dal dilavamento dei materiali e dei rifiuti conferiti nell’area di messa in riserva e nell’area di lavorazione, lavaggio e abbattimento inerti, nonché di rifiuti speciali non pericolosi derivanti dal ciclo produttivo contenenti sostanze inquinanti (idrocarburi e metalli pesanti), provocando in tal modo un deterioramento oggettivo e misurabile dei sedimenti fluviali-sponda sinistra del fiume Volturno, così come risultato da tre campioni di terreno prelevati in zone diverse ma a ridosso del fiume e degli impianti della società, in cui sono presenti idrocarburi pesanti con un valore superiore a quello di soglia.

Le medesime analisi chimiche – prosegue la nota -, effettuate su campioni prelevati in aree non situate nelle adiacenze degli impianti oggetto di sequestro, hanno invece evidenziato valori nella norma. Il GIP presso il Tribunale di Benevento, accogliendo la richiesta, ha nominato un amministratore giudiziario.

L’attività di indagine, ancora in corso – conclude la Procura sannita -, proseguirà con i necessari approfondimenti tecnici, di natura chimica, biologica e idraulica, al fine di individuare l’eventuale deterioramento dell’ecosistema o la compromissione della matrice suolo su altre aree adiacenti al fiume Volturno”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 2 settimane fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

redazione 2 settimane fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

redazione 3 settimane fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 15 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content