fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

AsDIM-Protezione Civile, siglato il protocollo d’intesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In presenza del Sindaco Clemente Mastella, questa mattina, presso la sede AsDIM in contrada San Chirico, è stato  sottoscritto un protocollo d’intesa tra l’Associazione Diabetici Italia Meridionale “Al di qua del faro” e la Protezione Civile di Benevento.

L’obiettivo di tale accordo è quello di fornire un adeguato supporto a quella fascia di popolazione svantaggiata, che trova grandi difficoltà nell’accesso ad alcuni servizi sanitari essenziali.

La Protezione Civile metterà a disposizione dell’AsDIM mezzi per il trasporto di persone che hanno particolari difficoltà a raggiungere le sedi diagnostiche. L’AsDIM, a sua volta, fornirà le sue conoscenze in campo medico, impegnandosi a contattare medici e specialisti di primo livello.

“La Protezione Civile ha accolto il nostro grido disperato. Questo protocollo – afferma Annio Rossi (AsDIM) – va a rafforzare quelle iniziative volte a scovare  chi non è a conoscenza della patologia. In questo periodo di Covid, tanti controlli non sono stati fatti. Grazie ai nostri medici si va a creare una sinergia che è in grado di consentire al soggetto diabetico di accedere a quello che è il diritto alla cura. A chi non sa di avere la patologia, si dà la possibilità di capire come poterla gestire. La sanità pubblica, dopo un anno e mezzo di pandemia, sarà sicuramente ingolfata. Vogliamo dare una mano alle istituzioni” 

” La Protezione Civile – prosegue Aniello Petito – mette a disposizione i suoi mezzi di trasporto a favore delle fasce svantaggiate, che trovano difficoltà ad accedere ad alcuni servizi sanitari essenziali. L’emergenza Covid ha messo in una terribile difficoltà il sistema sanitario. La stessa popolazione, in questo periodo, ha avuto problemi ad accedere a diversi servizi sanitari, non solo per i rallentamenti dovuti alla pandemia, ma anche perché si è ritrovata a convivere con nuove paure”.

“Il diabete è una malattia infida – conclude il sindaco Mastella -. Ben venga  questo protocollo per aiutare i diabetici e rimettere in moto la macchina ospedaliera e sanitaria.

 Sulla situazione Covid, il sindaco afferma: ” È in diminuzione ma occorre sempre fare attenzione. Ho ricevuto questa mattina  la positività di due alunni. La guardia deve essere  alta. La città è già ripartita. Ieri sono stato per strada e ho visto tanta gente.   Spero che la normalità resti a  lungo e che non vi sia un clamoroso ritorno  del Covid dopo l’estate. Bisogna stare attenti”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

redazione 3 settimane fa

Aggiornamento del piano di Protezione civile, 128 mila euro per Benevento e Torrecuso in forma associata

redazione 3 settimane fa

Puglianello, finanziato piano intercomunale di Protezione Civile, Marotta: “Un risultato che rafforza la sicurezza del territorio”

redazione 4 settimane fa

Valle Telesina, dalla Regione 400mila euro per redazione di un piano intercomunale di Protezione Civile

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Maria Santissima di Pagani, ecco il programma dei festeggiamenti: il 27 luglio concerto di Riccardo Fogli

redazione 17 minuti fa

Concorso collaboratore amministrativo, la denuncia della Cisl FP: ‘Si attinga dalla graduatoria dell’Asl di Benevento’

redazione 1 ora fa

Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

redazione 2 ore fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

Primo piano

redazione 1 ora fa

Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

redazione 2 ore fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 17 luglio 2025

redazione 14 ore fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content