fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Lavori sulla sponda del Calore, gli ‘amici della terra’: “Prosegue lo scempio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Continua senza sosta lo scempio naturalistico all’interno dell’alveo (sponda sinistra) del fiume Calore, i lavori denominati “Interventi per la riqualificazione e sicurezza delle periferie per la città di Benevento” sono stati appaltati dal Comune di Benevento con determina dirigenziale n. 79 del 10/11/2020, e stanno danneggiando severamente il corridoio ecologico, nonché oasi fluviale”. Lo scrive in una nota il Club di Benevento degli “Amici della Terra”.

“Vogliamo evidenziare nuovamente – spiega l’associazione – l’importanza della vegetazione arborea e ripariale, presente all’interno dell’alveo che oltre a svolgere un ruolo importante per la conservazione della biodiversità, con il loro apparato radicale contribuisce a mantenere saldo il terreno impedendo gli smottamenti degli argini, inoltre in caso di piena gli arbusti tendono a rallentare la violenza delle acque. Appare inverosimile che in una città come Benevento, inquinata anche a livello atmosferico, l’Amministrazione comunale continui a manifestare l’intenzione di praticare tagli ingiustificati delle alberature, che oggigiorno sono da considerarsi essenziali a garantire un livello minimo di qualità ambientale.

In ogni modo – conclude – siamo nel periodo di nidificazione, ed è abbastanza evidente che questi interventi non rispettano la Direttiva Europea 2009/147/CE , tutto ciò è inaccettabile, soprattutto se accade in un momento che si parla sempre di più di transizione ecologica, per tale motivo, come Club di Benevento presenteremo un dossier alla Commissione Europea”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, Ipsar “Le Streghe” in prima linea per l’ambiente: ripuliti gli argini del Calore

redazione 2 mesi fa

Ritrovamento di un cadavere nel fiume Calore: dopo un anno la Polizia diffonde un identikit

redazione 3 mesi fa

Benevento, illustrati i lavori realizzati per la difesa spondale alle contrade Pantano e Serretelle

redazione 4 mesi fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 23 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 49 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 53 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 53 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 1 ora fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content