fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Edilizia scolastica, nel Sannio approvati progetti per quasi 10 milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania ha approvato quattro richieste di finanziamento per interventi di edilizia scolastica presentate dalla Provincia di Benevento, mobilitando risorse finanziarie per complessivi circa 9,8 milioni di euro. Lo comunica il presidente della Provincia, Antonio Di Maria.

Il provvedimento regionale, a completamento dell’istruttoria svolta dalla Direzione regionale per l’Istruzione, si inserisce nel Programma nazionale in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018/2020 varato con Decreto del Ministro dell’economia e dell’Istruzione.

I progetti della Provincia di Benevento approvati dalla Regione sono i seguenti: Istituto di Istruzione “Aldo Moro” di Montesarchio, per l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico per Euro 3.103.675; Convitto Nazionale “Pietro Giannone” di Benevento per il restauro ed il miglioramento sismico per Euro 2.000.000; Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento per il miglioramento sismico, l’adeguamento impiantistico e la messa in sicurezza per Euro 2.874.311; Istituto Superiore “Enrico Medi” di San Bartolomeo in Galdo per la sostituzione mediante demolizione e ricostruzione dell’edificio per Euro 2.000.000: per quest’ultimo intervento la Presidenza della Provincia, considerando il fatto che lo stesso Istituto è destinatario anche di un finanziamento analogo da parte del Ministero concesso nei giorni scorsi, si riserva di individuare un altro edificio scolastico del patrimonio immobiliare dell’Ente sul quale rimodulare i Piani già approvati.    

Il presidente Di Maria ha espresso la propria soddisfazione per la decisione della Regione Campania, che ha ringraziato per aver tenuto in considerazione le esigenze del Sannio: «Stiamo portando a compimento un programma completo per la ristrutturazione e la riqualificazione delle strutture edilizie scolastiche gestite dalla Provincia, intercettando tutte le risorse finanziarie messe a disposizione degli enti locali per garantire le migliori dotazioni logistiche per studenti e docenti. Il Settore Tecnico in questo contesto della Provincia sta facendo un ottimo lavoro rispondendo puntualmente ai nostri indirizzi. In breve tempo, le nostre Scuole cambieranno volto».

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content