fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Cu’ Me’, una canzone per ricordare Stefano: il 24enne scomparve il giorno di Pasquetta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il dolore per una perdita improvvisa. Amici che non si danno pace per aver perso una persona cara: morire a 24 anni è una tragedia che lascia sulla pelle e nel cuore ferite profonde. E’ la storia di Stefano, giovane del capoluogo, ritrovato senza vita lo scorso 5 aprile. Era il giorno di Pasquetta.

Una giornata, che senza il covid, sarebbe stata di festa e che, invece, si è trasformata in una tragedia per un quartiere – Santa Maria degli Angeli – dove il ragazzo viveva ed era conosciutissimo. Un choc per tutti gli abitanti che, però, a poco più di un mese dall’episodio, hanno voluto omaggiare il suo ricordo con una canzone.

Il brano si chiama Cu’ Me (Pe’ Stefano) ed è del giovane artista beneventano Alessandro Girardi, in arte Mooncler, che attraverso parole e rime ha voluto rievocare il dolore di una intera generazione di giovanissimi che hanno dovuto fare i conti con la morte troppo presto. “Questo non è un arrivederci, non è l’ultimo saluto; brilla ancora nel cielo chi è andato via”. Questa una strofa che immortala bene il sentimento di una comunità che non vuole lasciare andare un amico e che ne custodisce gelosamente il ricordo.

La canzone – prodotta da Mighty Boy – è accompagnata da un video girato a Santa Maria degli Angeli che in 48 ore ha già superato le 3mila visualizzazioni. Un segnale di vicinanza a Stefano e alla sua famiglia, ma anche un bel riscontro per Mooncler e gli altri amici del 24enne che hanno voluto lanciare un messaggio di speranza ed amicizia. Stefano non c’è più, ma continuerà a vivere nelle note e nelle parole di tutti coloro che lo amavano.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 2 giorni fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 4 giorni fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 6 giorni fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

redazione 16 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 20 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 20 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 16 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 20 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content