fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Presentata la IX Edizione del “Gladiatore d’Oro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentata stamani alla Rocca dei Rettori la IX Edizione del “Gladiatore d’Oro”, il Premio istituito dalla Provincia di Benevento che intende esaltare i sanniti illustri o quanti, pur non essendo sanniti, abbiano comunque illustrato il territorio.

Il contenuto del Premio, che sarà consegnato nel corso di una serata in piazza Roma di Benevento, il prossimo venerdì 22 luglio 2011, con inizio alle 21, sono stati illustrati stamani, nel corso di una Conferenza Stampa, dal presidente della Provincia di Benevento, prof. Aniello Cimitile, dalla Dirigente del Settore Relazioni istituzionali dell’ente, dott.ssa Irma Di Donato, e dal Maestro Vittorio Iollo, direttore artistico della manifestazione.

L’apposita Giuria, composta dalle Autorità locali, integrata da due personalità della società civile, la preside Maria Felicia Crisci e il consigliere comunale Nazzareno Orlando, ha assegnato quest’anno i Premi a:

Mbarka Mben Taleb
cantante, musicista, attrice,

Alberto Abbuonandi
saggista, scrittore, poeta, giornalista, magistrato onorario

Manfredi Saginario
scienziato, specialista in neuroscienze, docente universitario

Giuseppe Procaccini
Prefetto

Fausta Rosa
imprenditrice

Claudio Cocca
operatore internazionale finanziario, sannita all’estero

Gaetano Chiusolo
Questore.

Nel presentare la manifestazione, la Dirigente Di Donato ha sottolineato l’impegno dell’Ente per questa IX Edizione, sia pure in presenza di una politica d austerità economica che coinvolge le istituzioni locali. In tale clima, ha aggiunto la Dirigente, si è voluta comunque tenere ferma la manifestazione e la sua formula che alterna momenti di spettacolo a riflessioni sull’apporto dei Sanniti al progresso socio-economico e culturale del Paese e del mondo.

Il Premio “Il Gladiatore d’oro”, istituito dalla Provincia, viene attribuito da una Giuria composta dalle massime Autorità locali.

Il presidente della Provincia, nel confermare tale impostazione, ha annunciato che la sua Amministrazione annette grande rilievo all’evento in quanto fattore di grande promozione territoriale. Cimitile ha aggiunto che si intende già da subito lavorare anche per l’Edizione per l’anno prossimo, la decima, nonostante i nuovi ed ancora più imponenti tagli economici agli enti territoriali che già si annunciano.

In questo 2011, ricorrendo il 150° dell’Unità d’Italia, ha aggiunto Cimitile, la Giuria ha ritenuto di collegare in modo forte il Premio all’anniversario tenendo ovviamente fermo le finalità dell’iniziativa e lo stesso suo valore simbolico, consistente in una sana e costruttiva autoreferenzialità per il Sannio.
Per questo, il Premio di quest’anno ha voluto sottolineare in modo particolare il lavoro svolto a servizio delle Istituzioni repubblicane e dell’Italia da parte dei sanniti.

Quest’anno infatti tra i premiati si annoverano le figure di due alti funzionari dello Stato: il Prefetto Giuseppe Procaccini, originario di Cautano, e il Questore Gaetano Chiusolo, beneventano.
Entrambi hanno acquisito particolari benemerenze quali servitori dello Stato, mettendo in luce peraltro un bagaglio di conoscenze professionali e giuridiche di altissimo rilievo.

Il Premio è stato inoltre attribuito ad una imprenditrice beneventana, Fausta Rosa, a sottolineare che il nostro territorio, pur nella sua marginalità economica e pur nella oggettiva sperequazione nel mondo del lavoro tra i sessi, esprime non solo eccellenze produttive, ma anche eccellenze al femminile, dimostrando di essere molto più avanti in quanto ad opportunità anche per le donne rispetto a quanto si è portati a credere.

Il Premio inoltre, ha aggiunto Cimitile, ha voluto premiare una nostra concittadina, che però non è nata in Italia, una grandissima cantante ed attrice, la sig.a Mbarka Ben Taleb.

I Premi attribuiti a Manfredi Saginario, insigne studioso del cervello e delle sue patologie, e Alberto Abbuonandi, vogliono dare il segno della considerazioni per la cultura e le arti e per il contributo che i sanniti recano al progresso sociale, culturale e civile del nostro Paese.

Il “Gladiatore” a Calcio Cocca, infine, ha detto Cimitile, vuole essere anche un omaggio ai tanti sanniti all’estero, oltre che naturalmente il riconoscimento agli indubitabili meriti dell’imprenditore italo-svizzero, originario di San Marco dei Cavoti.
 

Il Maestro Iollo, infine, ha illustrato i contenuti della serata di premiazione, che sarà presentata da Caterina Balivo, con le scenografie di Paolo Petti e la partecipazione di importanti nomi del mondo dello spettacolo: Amy Stewart, Giorgio Albertazzi, Anna Tatangelo, Manuela Aureli, Enzo Gragnaniello.
Il Maestro Iollo ha infine ricordato che nel corso della serata si esibirà, come nelle precedenti Edizioni, la Bigband Orkestra, che però, rispetto al passato, sarà arricchita da un gruppo di coriste.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

Lo Studio Basile e Partners premiato da Forbes: è tra i 100 migliori studi legali del 2025

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 9 minuti fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 28 minuti fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 31 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 5 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 5 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content