fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Fatebenefratelli, da lunedì i vaccini ai pazienti fragili oncologici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 10 maggio alle ore 14.30 partiranno le somministrazioni del  vaccino anti Covid ai pazienti fragili oncologici in carico all’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento. 

Nel punto vaccinale allestito presso il Centro Congressi  dell’Ospedale, l’équipe preposta, alla presenza dello specialista oncologo di riferimento, si lavorerà per somministrare il vaccino ai pazienti  secondo un programma ben preciso e condiviso, oltre che dagli stessi operatori sanitari, anche dalle Direzioni Generali,  Amministrative e Sanitarie dell’Ospedale e dell’ASL di Benevento.

“E’ molto importante – sottolinea Antonio Febbraro, direttore della UOC di Oncologia – che queste operazioni di vaccinazioni dei pazienti oncologici vengano eseguite nello stesso Ospedale e ad opera degli stessi sanitari che hanno in cura questi pazienti, nell’ottica di garantire quella continuità assistenziale che non è soltanto basata sulla diagnostica e sulle terapie oncologiche, ma anche su altri aspetti della salute come la prevenzione vaccinale della infezione da Covid; insomma un ulteriore sforzo per realizzare quella che viene definita “totale presa in carico del malato”. 

L’iniziativa è stata da subito accolta in maniera assolutamente favorevole  dal Direttore Generale dell’ASL dott. Gennaro Volpe e dal Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL dott. Tommaso Zerella, i quali   hanno fornito all’Ospedale gli strumenti per poter procedere alla campagna di vaccinazione, dimostrando grande sensibilità e spirito di collaborazione nei riguardi dell’Ospedale Fatebenefratelli. 

Soddisfatti il Padre Priore, il direttore sanitario Giovanni Guglielmucci  ed il direttore amministrativo Giovanni Carozza, oltre che ovviamente gli oncologi dell’ospedale. 

L’auspicio è che i pazienti aderiscano nel maggior numero possibile, rassicurati dall’efficacia e dalla sicurezza del vaccino ma soprattutto affidandosi ai professionisti che li hanno da sempre in cura e che li affiancheranno e li guideranno nel migliore dei modi. 

Per l’Ospedale Sacro Cuore di Fatebenefratelli  andare incontro alle esigenze dei più deboli non solo rappresenta un concreto contributo alla campagna vaccinale, ma anche una presa in carico ancora più completa dei propri pazienti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

ASL Benevento: al via la campagna vaccinale antinfluenzale

redazione 2 settimane fa

ASL Benevento, venerdì la presentazione della campagna vaccinale antinfluenzale

redazione 3 settimane fa

Approvate leggi per l’assistenza completa ai pazienti oncologici, Abbate: “Così costruiamo un modello di sanità moderna”

redazione 3 settimane fa

Lotta contro i tumori, al via le iniziative per la campagna nazionale ‘Nastro Rosa-LILT 2025’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Liste piene di moglie e figli, Sorrentino (NdC): “Per noi legittimo, altri ipocriti”

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

redazione 3 ore fa

Pnrr, FdI Sannio: “Pd a Roma smentisce dichiarazioni Cacciano”

redazione 3 ore fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

Primo piano

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

redazione 6 ore fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 7 ore fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content