fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Teatro Comunale, slitta la riapertura: sipario alzato a inizio 2022

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Slitta l’apertura del Teatro Comunale di Benevento. Secondo il primo cronoprogramma lo storico edificio di corso Garibaldi sarebbe dovuto tornare ad ospitare spettacoli e appassionati tra maggio e giugno, ma il sipario si alzerà tra fine anno e inizio 2022.

Una notizia che circolava da un po’ nell’ambiente e che trova conferma anche dal Provveditorato alle Opere Pubbliche della Regione Campania che si occupa della riqualificazione. Il ritardo sulla tabella di marcia originale è dovuto, principalmente, ad ulteriori criticità e lavori da eseguire che sono emersi in corso d’opera. In particolare, problemi relativi all’impiantistica e alla sicurezza.

Come si ricorderà, infatti, l’appalto prevedeva il rifacimento della facciata e della pavimentazione, il ripristino del sistema di condizionamento dell’aria ed elettrico e l’intero apparato antincendio. Ad ogni modo, il cantiere è operativo e al momento si sta accelerando: dopo aver già sistemato la copertura del teatro ora si sta lavorando per la messa dell’intero edificio adeguandolo alle normative che si sono susseguite nel corso degli anni.

Un ritardo che non permetterà all’amministrazione Mastella di inaugurare il Comunale prima delle elezioni e, di conseguenza, nemmeno scegliere il direttore artistico. Il nodo sulla gestione del teatro, infatti, non è stato ancora sciolto con diverse proposte in campo.

Il primo cittadino intervenne sulla vicenda lo scorso febbraio spiegando la necessità “di entrare in una rete con qualche nome di prestigio che possa fare di Benevento anche una produzione teatrale importante da portare in giro per l’Italia. Sto seguendo una scia di nomi, ma è un lavoro faticoso”. In altre parole, la gestione del Comunale è dispendiosa e complessa e, al momento, appare assai difficile che una realtà locale possa occuparsi della struttura.

Bisognerà, dunque, attendere l’inizio del nuovo anno per vedere di nuovo il sipario alzato: questa, al momento, è la certezza; successivamente scopriremo chi saranno gli attori sul palco e, soprattutto, di chi sarà la regia dopo lo ‘spettacolo’ delle elezioni.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 3 giorni fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 5 giorni fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 5 giorni fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Al via i lavori per il nuovo asilo nido di Faicchio

redazione 14 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Il Sannio riparte dal lavoro e dai giovani. Serve unità per costruire futuro e sviluppo”   

redazione 58 minuti fa

Benevento, incontro informativo contro le truffe agli anziani promosso dall’ANPS nell’ambito del progetto del Ministero dell’Interno

redazione 1 ora fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

Primo piano

Giammarco Feleppa 16 minuti fa

Fuori dal coma il 17enne aggredito a Montesarchio: “Respira da solo e interagisce con l’ambiente”. Il San Pio: “Risultati oltre le aspettative”

redazione 1 ora fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, ecco la scheda elettorale: sorteggiate le posizioni. Partono stampa e distribuzione dei fac-simile

redazione 3 ore fa

Benevento, incendio in via Bonazzi e detenzione armi: arrestato 34enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content