fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, l’IIS “A.Lombardi” secondo al Premio Nazionale Scuola Digitale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con il progetto “La musica non si ferma” l’Istituto di Istruzione Superiore  “A.Lombardi” di Airola è si è aggiudicato il secondo posto nella fase provinciale della terza edizione del Premio Nazionale Scuola Digitale indetto dal Miur.

A comunicarlo con orgoglio e soddisfazione la dirigente scolastica, Maria Pirozzi.

Un riconoscimento importante per l’istituto airolano, che testimonia la validità e l’efficacia dell’utilizzo della didattica integrata e di modelli innovativi di apprendimento.

In particolare, il progetto, che ha visto come referente il docente Carmine Ruggiero,  si è concretizzato in una video-produzione di esperienze didattiche e di apprendimento realizzate durante la Dad imposta dall’emergenza sanitaria.

Protagonisti attivi del progetto “La musica non si ferma” sono stati gli studenti del Liceo Musicale, coordinati dal team per l’innovazione digitale dell’istituto, la cui animatrice digitale è la docente Adriana Buono, e dai docenti di indirizzo.

A presentare il lavoro nella manifestazione in diretta streaming della finale provinciale, svoltasi nella giornata di ieri, gli studenti Serena Ferrara e Mattia Pecchillo.

Il progetto, in sintesi, ha messo in evidenza le competenze degli studenti apprese nell’ambito delle discipline musicali e della riproduzione digitale delle esecuzioni sonore attraverso l’uso sapiente di avanzate tecniche digitali per la ripresa, la registrazione e l’elaborazione audio e di innovativi dispositivi e software per la notazione musicale, l’editing e il montaggio.

Ognuno dalla propria stanza ha eseguito la parte che ha contribuito al prodotto finale concretizzatosi in un ensemble di percussioni, un trio di fiati, un quartetto di chitarre, un trio per oboe, violoncello e pianoforte e, infine, in un’esecuzione orchestrale che ha accompagnato le esibizioni canore.

 L’istituto airolano è giunto in finale insieme ad altri cinque istituti superiori di secondo grado, tra cui il Liceo “Guacci” di Benevento che è risultato primo in classifica.

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 2 giorni fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 1 settimana fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 1 settimana fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 9 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

redazione 10 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 10 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Primo piano

redazione 9 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 9 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 10 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 10 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content