fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Edilizia sanitaria: nel Sannio 10 milioni di euro per Asl, ‘San Pio’ e Cerreto Sannita

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    In arrivo in Campania oltre 170 milioni di euro per l’edilizia sanitaria. Lo comunica la Regione con una nota nella quale spiega di aver ricevuto l’autorizzazione per tutti i miglioramenti presentati.

    I progetti esecutivi completati sono stati approvati dal Ministero della Salute: si possono avviare le gare per lavori e per le  attrezzature, per riqualificazione, adeguamento e miglioramento delle strutture sanitarie della Campania.

    A questi interventi – spiega la Regione – si aggiungono quelli per oltre un miliardo che prevedono tra l’altro le progettazioni dei nuovi ospedali di  Sessa Aurunca, Ruggi di Salerno, Ospedale unico della Costiera sorrentina.

    Nel Sannio sono tre le progettualità che hanno avuto l’ok: in tutto si tratta di quasi 10 milioni di euro che serviranno a migliorare l’offerta dell’Ospedale ‘Rummo’, dell’Hospice di Cerreto Sannita e del Poliambulatorio di via Minghetti del capoluogo.

    Nel dettaglio, nella struttura di Cerreto Sannita partirà la ristrutturazione di parte del secondo piano e del terzo piano. In totale sono stati stanziati un milione e 900mila euro.

    Per quanto riguarda il Poliambulatorio del Rione Libertà del capoluogo, invece, la somma destinata è di quasi 3 milioni di euro e sarà utilizzata per la demolizione e la ricostruzione dell’intera struttura.

    Infine, all’ospedale di via Pacevecchia saranno utilizzati 5 milioni di euro per l’aggiornamento del parco tecnologico. Tra gli interventi l’ampliamento della radioterapia e un aggiornamento delle attrezzature.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 4 ore fa

    Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

    redazione 3 giorni fa

    Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

    redazione 2 settimane fa

    Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

    redazione 2 settimane fa

    Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

    Dall'autore

    redazione 56 minuti fa

    I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

    redazione 2 ore fa

    Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

    redazione 3 ore fa

    Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

    redazione 3 ore fa

    Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 1 ora fa

    Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

    redazione 4 ore fa

    Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

    redazione 4 ore fa

    Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

    redazione 4 ore fa

    San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.