fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘San Pio’, lunedì 19 il primo paziente dall’Asl per la somministrazione degli anticorpi monoclonali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sin dai primi momenti della pandemia, l’A.O.R.N. “San Pio”, guidata dal direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante, comprendendo il potenziale impatto che essa avrebbe potuto avere sull’organizzazione ospedaliera e sull’erogazione dei servizi, si è tempestivamente prodigata per assicurare le migliori cure ai pazienti affetti da SARS Cov2 e la sicurezza dei percorsi a tutela degli utenti e degli operatori.

Da ultimo, in linea con le direttive nazionali e regionali, – scrive l’ufficio stampa del nosocomio – ha attivato per tre giorni alla settimana (lunedì, mercoledì e sabato) un apposito ambulatorio, gestito dal Direttore ff della U.O.C. di Malattie Infettive, Angelo Salomone Megna, per la somministrazione degli anticorpi monoclonali anti Covid 19 ai pazienti arruolati, sulla scorta dei criteri di selezione fissati dal Ministero della Salute, dall’ASL di Benevento attraverso i Medici di Medicina Generale o, in caso di accesso, dai Medici del Pronto Soccorso.

Il percorso così definito ha consentito di trattare proficuamente lo scorso lunedì 19 aprile il primo paziente segnalato dall’ASL.

Sulla vicenda è intervenuto anche il M5s con una nota dei consiglieri comunali a Palazzo Mosti, Marianna Farese e Anna Maria Mollica.

“L’ASL – scrivono le pentastellate – è stata coinvolta al riguardo, ma il neo ambulatorio, collegato al reparto ospedaliero di Malattie infettive, non registra il suo utilizzo da parte dei pazienti positivi al Covid e che presentano contemporaneamente altre patologie, quali per esempio diabete, obesità, asma.

Il dr. Ferrante ha invitato i medici di base, i medici di famiglia, a prenotare subito sulla Piattaforma i propri pazienti bisognosi di immediata somministrazione di anticorpi monoclonali “che rappresentano l’alter ego del vaccino”, per non far correre loro il serio rischio di finire in terapia intensiva, a volte senza alcuna speranza di salvarsi. E siamo tutti, purtroppo, a conoscenza del pesante debito di vite umane che sta pagando la nostra realtà.

Già a fine dicembre scorso il MoVimento 5 Stelle aveva denunciato la mancanza di una capillare campagna informativa per aiutare la gente a superare i timori sui vaccini, chiedendo il coinvolgimento dell’Ordine dei Medici di Benevento, nell’adempimento del suo ruolo di organo ausiliare dello Stato, in modo che i medici di famiglia potessero rispondere a domande non scontate: “potrà fare il vaccino chi ha il diabete, chi ha avuto un infarto, chi sta combattendo un tumore, chi è stato sottoposto a trapianto, chi ha una diagnosi di sclerosi multipla, chi soffre di allergie?”

Ed anche al Sindaco della città avevamo chiesto di fare la sua parte. Alla luce delle importanti affermazioni del direttore Ferrante, ci rivolgiamo al sindaco Mastella, massimo responsabile della salute cittadina, per rinnovargli l’invito ad impegnarsi nell’attività di programmazione e di coordinamento della campagna vaccinale.

Gli chiediamo perciò – concludono Mollica e Farese – di adottare tutte le misure necessarie perché i medici di base prenotino la somministrazione di anticorpi monoclonali presso l’ambulatorio dedicato dell’Ospedale San Pio per i loro pazienti positivi al Covid 19 e con comorbilità. Non si può perdere ulteriore tempo prezioso per salvare la vita dei nostri concittadini”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 5 mesi fa

Ciampi (M5s): “Impianto idroelettrico di Campolattaro, Regione ignora rischi per Parco Nazionale del Matese”

redazione 6 mesi fa

M5s, giornate di confronto: si parte da Pontelandolfo. Regionali: ‘Creare alternativa valida e credibile al sistema di governo attuale’

Marco Staglianò 8 mesi fa

Beppe Grillo, il migliore alleato di Elly Schlein

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 4 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 4 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content