POLITICA
Zoo delle Maitine, l’appello del Movimento Animalista ai commercianti: “Servono frutta e carne”

Ascolta la lettura dell'articolo
“La crisi socio economica da Covid colpisce chi più e chi meno, tutti i settori del commercio, chiusure anticipate, parziali o totali mettono in difficoltà piccole e medie imprese che devono comunque far fronte alle spese che si presentano mensilmente nonostante gli incassi siano più che dimezzati. Questo porta ad un conseguente aumento della disoccupazione con famiglie allo stremo dove solo misure alternative, come il RdC, hanno potuto sostenere in parte le mancate entrate. Sappiamo che è un periodo nero per tutti e se lo è per chi ha il potere della parola figurarsi per chi non ce l’ha, come gli animali ed è per questo che vogliamo rilanciare l’appello in favore dello Zoo delle Maitine che è in grave difficoltà vista la mancanza di visitatori e misure adeguate che tengano presente le necessità di una struttura come può essere uno zoo. L’appello è rivolto a tutti i commercianti, piccole attività come macellerie e fruttivendoli al dettaglio, sia alle medie e grandi come possono essere le catene di supermercati locali e o i centri commerciali: c’è urgente bisogno di carni (bovini, ovini, etc), di frutta e verdura di stagione (va bene tutto purché idonea al consumo umano) fieno ed erba medica, granaglia e cereali vari. Ripeto: lo sappiamo che è un periodo duro per tutti e non stiamo chiedendo ad un singolo commerciante di privarsi di tutto ma di donare una piccola quantità che può fare la grande differenza”. Lo scrivono in una nota i rappresentanti della sezione di Benevento del Movimento Animalista, Vincenzo Signoriello e Graziella Tumino.
“Sappiamo – aggiungono – che la provincia di Benevento è una provincia a forte vocazione agricola e sono tante le attività connesse a questo settore come macelleria ed ortofrutta ed a voi che chiediamo aiuto: un piccolo gesto, una piccola donazione non in denaro ma in “materia prima” che se fatto da tutti voi potrebbe fornire un aiuto vitale agli animali dello Zoo delle Maitine che versano in condizioni non proprio ottimali – nonostante gli enormi sacrifici fatti da tutto il personale dello Zoo – per una crisi socio economica senza precedenti. Serve una mano urgente e se a prima vista questo appello può sembrare fuori luogo, ragionando con logica non lo è assolutamente: nei momenti di difficoltà chi ha quel qualcosa in più lo potrebbe dare a chi ha meno, un aiuto a chi ha necessità ed è questo quello che chiediamo. Vi chiediamo un aiuto concreto, rapido in favore degli animali dello Zoo delle Maitine, facciamo in modo che i sacrifici fatti fino ad ora da tutta la struttura non vadano sprecati; non dimentichiamo che prima della pandemia lo Zoo è stato utile alla crescita culturale di tanti piccoli studenti che hanno potuto vedere da vicino animali che altrimenti avrebbero potuto guardare solo attraverso la tv, hanno potuto capire l’importanza di cosa sia la tutela e la salvaguardia non solo delle specie ma anche degli habitat in cui vivono, sempre più a rischio per le attività umane ed infine, ma non meno importante, nello struttura di Pesco hanno potuto trovare nuova vita specie sequestrati dalle Forze dell’Ordine che erano detenute in modo incivile da delinquenti senza scrupolo e senza cervello.
Per chi volesse, per ogni ulteriore chiarimento – conclude il Movimento Animalista -, abbiamo messo a disposizione della redazione sia il numero del veterinario dello zoo e sia quello del responsabile per Benevento del Movimento”.