fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

“Comuni Ricicloni 2011”: Cerreto Sannita nella classifica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Legambiente Campania, presenta la Premiazione Nazionale di "Comuni Ricicloni 2011" che si sta svolgendo in data odierna, 14 Luglio 2011 a Roma.

Nella provincia di Benevento il Comune di Cerreto Sannita è annoverato nella classifica. Un risultato conseguito grazie all’impegno pregresso di Amministratori, cittadini e impresa che gestisce la raccolta. Ogni anno Legambiente  premia le comunità che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata. A Cerreto si è appena deliberato di istituire, inoltre, la Raccolta differenziata dei panni usati e, soprattutto, la raccolta degli oli vegetali esausti. Gli oli vegetali esausti, invece, che sono altamente inquinanti e quasi sempre versati nei lavelli, dovrebbero essere raccolti a partire da ottobre dopo una giornata ecologica per sensibilizzare e coinvolgere i ragazzi delle scuole.

La piena soddisfazione del Sindaco, Dott. Pasquale Santagata, si esprime soprattutto nel ringraziare i suoi cittadini per l’impegno profuso e l’Assessore Mario Carangelo, Delegato a ritirare il Premio 2011 a Roma. Il problema della gestione dei rifiuti è diventato sempre più rilevante e attuale: la crescita dei consumi e dell’urbanizzazione hanno aumentato la produzione dei rifiuti. Il riciclaggio è una pratica di introduzione abbastanza recente, nata nei paesi industrializzati intorno agli anni cinquanta per rispondere a esigenze di tipo economico ed ecologico: in primo luogo, infatti, è un sistema intelligente di smaltimento dei rifiuti e un modo per ridurre i consumi energetici e i costi delle industrie, in secondo luogo, è una via da perseguire per risparmiare le risorse naturali del pianeta. Dal punto di vista ecologico, è l’alternativa più vantaggiosa ai sistemi convenzionali di smaltimento dei rifiuti (accumulo nelle discariche e incenerimento in appositi impianti), che oltre a non essere più sufficienti per smaltire il sempre crescente carico di rifiuti prodotti, hanno un impatto ambientale non trascurabile.

Il riciclaggio è sicuramente più complesso dello smaltimento in discarica o negli inceneritori e rappresenta un sistema che riduce drasticamente la quantità dei rifiuti, l’inquinamento dell’aria e dell’acqua e fa risparmiare energia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 settimane fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 3 settimane fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

Dall'autore

Alberto Tranfa 18 minuti fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

redazione 25 minuti fa

Allarme sicurezza a Benevento, Forza Italia Giovani: “Servono presidi costanti. Piazza Roma torni a essere luogo sicuro”

redazione 36 minuti fa

Riconoscimento Stato di Palestina: il Collettivo Hurriya chiama all’azione i Comuni

redazione 2 ore fa

Dal Ghana a Benevento, la storia di Musah Awadu: mediatore di umanità e testimone di accoglienza

Primo piano

Alberto Tranfa 18 minuti fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

redazione 2 ore fa

Dal Ghana a Benevento, la storia di Musah Awadu: mediatore di umanità e testimone di accoglienza

redazione 4 ore fa

Medicina a Benevento: un’opportunità per cambiare il destino delle aree interne

redazione 4 ore fa

Dazi, Fusco (CIA): “Penalizzato il vero Made in Italy, usare fondi PNRR per compensare le perdite delle imprese”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.