Medio Calore
A Calvi ecco ‘Jurassic Samnium’: un parco avventura con dinosauri, percorsi e arrampicate

Ascolta la lettura dell'articolo
Con delibera di Giunta del 17 aprile 2021 l’Amministrazione Comunale di Calvi ha approvato il progetto definitivo del Parco Avventura che sarà denominato Jurassic Samnium. Immerso nel verde, nel cuore della cittadella dello sport – scrive il sindaco Armando Rocco – sarà un parco avventura tra i più importanti d’Italia. Un’opera che sarà realizzata grazie al finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Nel parco si potranno sperimentare più di 40 attività diverse, distribuite su 15 percorsi e suddivisi in livelli di difficoltà. Il primo percorso che sarà realizzato sarà quello dedicato ai più piccoli. Dal jump tree adventures a 2 piani alla parete arrampicata; dal tree village ludico alla realizzazione su alberi di casette collegate da ponti di rete chiusi; dai percorsi avventura con suggestivi ponti di rete, passerelle e tunnel alle arrampicate sugli alberi; dai percorsi avventura con ascesa esperimentale su scala emozionale dentro casetta sull’albero all’attraversamento del bosco su ponte tibetano gigante.
A rendere il parco più suggestivo – continua il primo cittadino – sarà l’installazione di dinosauri a grandezza reale, un suggestivo percorso guidato in cui sarà possibile approfondire la conoscenza sui grandi animali vissuti nella preistoria, le varie distinzioni e caratteristiche. Un ambiente suggestivo che farà ritornare ogni visitatore indietro nel tempo.
Nel parco vi sarà anche un rilassante “percorso della salute”, dove potersi rilassare, recuperare se stessi, rigenerarsi. All’interno vi saranno pannelli didattici e le ricostruzioni di una trentina di dinosauri, dai primi piccoli dinosauri tirassici ai successivi grandi dinosauri. Non mancheranno istruttori per i percorsi di avventura e guide per i dinosauri a grandezza reale. Previsti dinosauri da un metro fino a dinodauri di 12 metri di altezza. Un ambiente che porterà tutti indietro nel tempo, indietro al punto di fornire la possibilità di conoscere gli antenati di quegli animali che oggi costituiscono la fauna del nostro pianeta.
Jurassic Samnium – spiega Rocco – è un’altra opera che quest’Amministrazione si accinge a realizzare. Quest’Amministrazione mentre da un lato tende a conservare e valorizzare il patrimonio esistente, nella consapevolezza che esso rappresenti la storia e la tradizione di un popolo, di una comunità, di un territorio, dall’altro lato tende a promuovere opere innovative, opere che siano attrattive non solo per la propria comunità ma anche per i comuni limitrofi e per l’intera Regione Campania. La ricchezza di una comunità può essere sintetizzata in questa due parole “tradizione e innovazione”. Infatti, mentre stiamo conservando e valorizzando i beni architettonici comunali mediante attività di restauro e conservazione degli stessi, dall’altra parte abbiamo dato avvio ad una politica di sviluppo del territorio mediante opere innovative non esistenti nei Comuni limitrofi. È un’ ulteriore opportunità che abbiamo concretizzato per dare alle comunità del Medio Calore la possibilità di valorizzare patrimonio ambientale, enogastronomico, culturale e commerciale. E’ un tassello che arricchisce l’offerta turistica della città e implementa il valore naturalistico dell’area.
Il Parco Avventura Jurassic Samnium è un’opera ambiziosa, rivolta a bambini, ragazzi, adulti e famiglie, che ci permetterà di valorizzare un’area di Calvi molto verdeggiante, un bosco naturale che per le sue caratteristiche e la sua posizione renderà il parco molto suggestivo. Un’opera – conclude il sindaco – che ci permetterà di promuovere e valorizzare il nostro territorio ed in particolare lo splendido paradiso a pochi passi dal centro di Calvi. Sarà luogo di relax e divertimento, ma anche opportunità di lavoro, di sviluppo economico, di promozione e valorizzazione del nostro territorio.
Foto: internet (familygo.eu)