fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Officina Trenitalia, i sindacati: “Bene intervento della politica, ma teniamo alta l’attenzione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il futuro dell’impianto di Manutenzione e Pulizia di Benevento della Direzione Regionale Campania di Trenitalia è stato negli scorsi giorni al centro del dibattito economico e politico. Come è noto, l’officina di via Valfortore, attualmente, espleta attività di manutenzione e pulizia sul materiale rotabile diesel.

La preoccupazione però riguarda il futuro. I sindacati, infatti, hanno chiesto l’interessamento alla vicenda di tutta la politica sannita per salvaguardare un impianto destinato alla dismissione, per essere sostituito dal nuovo materiale rotabile a trazione elettrica. Una eventuale chiusura che comporterebbe la perdita di posti di lavoro e della qualità del servizio.

Dopo l’appello, il mondo politico sannita è intervenuto a più riprese con l’onorevole Del Basso De Caro, il consigliere regionale Mortaruolo, con Fernando Errico ed anche con il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.

“Come Filt Cgil – ha commentato ad Ntr24 Giuseppe Anzalone, segretario sannita della sigla sindacale – apprendiamo con soddisfazione la notizia che l’impianto di Benevento non chiuderà, e che lo stesso verrà inserito nel nuovo piano industriale del gruppo FSI con un ruolo ‘strategico’ anche in vista della realizzazione della AV/AC Napoli-Bari.

In questo momento – aggiunge -, come categoria del settore non siamo a conoscenza del piano industriale del gruppo FSI, ci risulta che in fase di elaborazione quindi, non conoscendolo, non possiamo assolutamente sbilanciarci sul futuro dell’impianto, anzi, bisogna continuare a mantenere alta l’attenzione sul sito produttivo.

Sicuramente – conclude – come parti sociali quello che ci fa piacere, che tutte le istituzioni e la politica del Sannio siano concentrati sulla questione, perché l’intento delle Segreterie Provinciali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti che hanno evidenziato la criticità e rimarcato un tema di politica industriale per il nostro territorio, sia portato avanti in maniera collegiale per la crescita del Sannio”.

Annuncio

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 52 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 59 minuti fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 1 ora fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 52 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 2 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 3 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content