Comune di Benevento
Comune di Benevento, ecco gli immobili che verranno alienati

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ un punto qualificato della discussione nel Consiglio comunale odierno e di importanza notevole anche in chiave Bilancio, e cioè la proposta di approvazione all’assise di palazzo Mosti del Piano delle alienazioni immobiliari da parte del comune di Benevento, peraltro licenziato dalla Giunta lo scorso 23 giugno e la cui efficacia gestionale dovrà esplicarsi nel triennio 2011/2013, legandone i proventi finanziari all’attuazione del Piano delle Opere Pubbliche.
Dal voluminoso incartamento, dunque, spuntano i dati di quegli immobili per i quali la ricognizione è stata compiuta. Abbiamo, per esempio 38 proprietà immobiliari, comprensive di pertinenze ed accessori, da alienare al Parco Sogene, in via Avellino; un folto numero di box auto in via Giustiniani e via S Rosa; le case popolari al Rione Ferrovia (in via C. Nuzzolo) ed al rione Santa Maria degli Angeli; Villa D’Agostino alla Pace Vecchia; dei box a via Napoli e persino le ex scuole rurali a Madonna della Salute, Monte Pino, Piano Cappelle, Pontecorvo, Ponte delle Tavole, Santa Colomba, Torre Alfieri, Acquafredda e Masseria del Ponte.
***
Ma in discussione c’è anche uno strumento economico altrettanto importante, e cioè il Bilancio di Previsione per il prossimo triennio. Anche di questo (peraltro corposo) incartamento ne diamo una sintesi – per l’informazione consapevole di chi intende prestare ad esse attenzione – sulle tabelle del Comune stesso (che si leggono in allegato, così come la lunga teoria di immobili citata in precedenza), limitandoci all’aspetto delle entrate e delle uscite.