fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Recovery Plan, i sindacati accelerano: “Dove sono politica e istituzioni?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Recovery Plan è l’ultima occasione che ha il Sannio per rilanciare la sua economia. Se si fallirà su questo asse di sviluppo strategico il futuro di questo territorio sarà segnato”. E’ il grido di allarme che Cgil, Cisl e Uil – attraverso i segretari generali Luciano Valle, Fernando Vecchione e Luigi Simeone – hanno lanciato questa mattina nel corso di una conferenza stampa congiunta per presentare un documento redatto e consegnato alle istituzioni in materia di crescita economica e servizi.

Un confronto con i giornalisti per richiamare l’attenzione si una questione decisiva, “ma che per ora – hanno spiegato i segretari delle sigle sindacali – resta senza alcun confronto reale e rischia di restare solo una buona intenzione”.

Il piano dei sindacati riguarda tre assi strategici: digitalizzazione e innovazione; transizione ecologica e inclusione sociale. Il cuore del documento raccoglie le esigenze dei territori, ma detta anche le linee di sviluppo: dalle infrastrutture materiali ed immateriali alla rimodulazione del mercato del lavoro con interventi per trasparenza e lotta al lavoro nero, passando anche per turismo e miglioramento dei servizi essenziali.

I fondi e gli strumenti ci sono, a mancare però è il tempo secondo le sigle sindacali che ora richiamano alle loro responsabilità le istituzioni. “Non abbiamo bisogno di interventi tampone e o sfilate della politica – hanno attaccato Cgil, Cisl e Uil – c’è bisogno di un confronto serio se davvero si vuole rilanciare il territorio”. Uscire dalle logiche dei singoli gruppi territoriali e iniziare a ragionare come area vasta è decisivo per incidere sugli elementi di sviluppo. “La scelta – hanno concluso i segretari – è tra intervenire ora o lasciare che il Sannio ad una lenta agonia”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 2 settimane fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Consegnati i lavori di messa in sicurezza della provinciale 9 da Casale Maccabei al bivio di Ceppaloni

redazione 18 minuti fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

redazione 21 minuti fa

Napoli, 43enne sannita perseguitata dall’ex compagno: 31enne condannato a due anni di reclusione

redazione 3 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Alberto Tranfa 3 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 3 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content