fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi: Con ‘Italia in Rosa’ al via gli eventi per l’arrivo del Giro d’Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la presentazione della futuristica bicicletta ideata e realizzata da Salvatore Tribisonna (classe 1979, ex ciclista professionista guardiese) hanno preso il via le iniziative varate per l’arrivo dell’8^ tappa della 104esima edizione del Giro d’Italia, prevista per il 15 maggio prossimo.

L’esemplare, realizzato tutto in carbonio e in mostra nella casa comunale, sarà impreziosito dalla firma del vincitore della tappa che da Foggia, dopo 173 km di cui una sessantina in terra sannita, giungerà alla Via Parallela della cittadina guardiese che vive, di giorno in giorno, un’attesa sempre più coinvolgente e che in questi giorni ha registrato, tra l’altro, la presenza di registi e tecnici della Rai e la visita di Pino Cutolo, Presidente della Federazione Ciclistica Italiana per la Campania.

In seguito, il piazzale del castello che fu dei Sanframondo ha ospitato un incontro animato da bambini con palloncini rosa, con il gruppo folk “La Wardia bbella” nei costumi tradizionali guardiesi e con la partecipazione dei rappresentanti dei comuni attraversati dalla gara, nell’ordine: Pietraroja, Cusano Mutri, Cerreto Sannita, Telese Terme e Castelvenere, con i loro gonfaloni. Da cornice all’evento l’esposizione di numerosissime bottiglie di vino prodotte dalle aziende sannite.

“Nonostante le difficoltà del momento legate alla pandemia – ha dichiarato Raffaele Di Lonardo, sindaco di Guardia Sanframondi –, non posso sottacere di essere felice ed emozionato. Sono certo che questo singolare augurio offerto dai bambini per l’arrivo di una competizione di respiro internazionale, dopo queste manifestazioni iniziali, avrà una continuità di interventi tesi a esaltare lo sport, la collaborazione fra comuni che ringrazio per il loro intervento e, non ultimo, saprà offrire una vetrina alle diverse peculiarità di una regione ricca di attrattive turistiche e dalle notevoli potenzialità enogastronomiche che, soprattutto nel nostro territorio, insieme ai vini sempre più conosciuti e stimati tanto da meritare il riconoscimento di Città europea del Vino 2019, annoverano oli di qualità e piatti di una cucina antica, dalle tante prelibatezze e al passo con i tempi”.

In serata, in contemporanea nazionale, la partecipazione a “Italia in rosa”, iniziativa promossa dagli organizzatori dell’appuntamento ciclistico a un mese esatto dalla partenza e che ha riguardato l’illuminazione di rosa di uno più monumenti o di punti riconoscibili di tutte le località di tappa. Per Guardia Sanframondi (il Castello medievale e la Fontana del popolo) e per Castelvenere (la Torre), Telese Terme (il Parco termale), Cerreto Sannita (la Fontana dei delfini), Cusano Mutri (la piazza principale) e Pietraroja (la casa comunale).

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi: a Vinalia ultimi giorni di gusto per una festa che conquista sempre più visitatori

redazione 1 giorno fa

Guardia Sanframondi: per la 32esima edizione di Vinalia affluenza in crescita e successo per l’evento enogastronomico che celebra la Speranza

redazione 2 giorni fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

redazione 3 giorni fa

Guardia Sanframondi: con Vinalia, 32 anni di sapori, passione e tradizione

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Inquinamento del Sassinora, AltraBenevento: “Sindaci in confusione, falda ancora a rischio”

redazione 41 minuti fa

Buonalbergo, il 13 e 14 agosto torna la “Sagra de lo Ciammaruchiello”

redazione 1 ora fa

Morcone, la deputata Evi presenta interrogazione su stabilimento di allevamento

redazione 2 ore fa

Torrecuso, 30 anni di Misericordia. Il Governatore Maiello: ‘Festeggiamo l’impegno silenzioso di tanti volontari’”

Primo piano

Giammarco Feleppa 12 minuti fa

Benevento, si punta alla riqualificazione della terrazza e dei locali di via Annunziata: saranno nuovo spazio per la comunità

redazione 2 ore fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

redazione 4 ore fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 4 ore fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content