fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

La maggioranza approva rendiconto di gestione 2010

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sotto la presidenza di Mario Franci, ieri mattina si è riunito il Consiglio comunale di Apice (Benevento). Dopo la lettura e l’approvazione dei verbali della seduta precedente, l’assemblea è stata impegnata nella discussione del Rendiconto di Gestione per l’anno 2010. L’atto è stato presentato ai consiglieri dal sindaco Ida Antonietta Albanese che ha innanzitutto sottolineato l’azione portata avanti dall’Amministrazione: “Un lavoro svolto all’insegna della continuità dell’azione di risanamento e consolidamento dei conti pubblici, un lavoro certosino di riequilibrio delle poste di bilancio e di razionalizzazione della spesa, in un’ottica di ottimizzazione delle risorse in uscita e di una gestione attenta di quelle in entrata”.
Nel ricordare gli obiettivi raggiunti, il primo cittadino ha evidenziato anche la situazione economica strutturale del Comune di Apice: “Nonostante lo sforzo individuale profuso da ogni dipendente e la piena adesione alla politica di risanamento dell’Ente, non può non sottolinearsi che si è resa necessaria una completa riorganizzazione della macchina comunale, trovata completamente disorganizzata all’atto dell’insediamento nel giugno 2009. Oggi possiamo affermare con orgoglio che, pur in presenza di un organico forzatamente sottodimensionato per i noti problemi economici, abbiamo realizzato gli obiettivi prefissati nell’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato”.
Entrando nello specifico, il rendiconto 2010 si chiude con un avanzo di gestione di € 216.592,35, di cui circa € 100.000 fra economie di gestione e maggiori entrate, mentre la restante parte è frutto della vendita di immobili. Tale avanzo servirà a ricostituire i fondi vincolati la cui somma è pari a € 746.404,85. Sono stati adottati provvedimenti per la riorganizzazione dei servizi comunali e la riduzione delle spesi correnti. Per quanto riguarda la politica fiscale dell’Ente, il sindaco ha ricordato che essa è legata agli obblighi imposti dalla normativa vigente per gli Enti in stato di dissesto finanziario. Tuttavia le conseguenze per i cittadini in termini di aumento della pressione fiscale sono state attenuate al massimo.
Albanese, infine, ha annunciato al Consiglio la sentenza resa dal TAR Campania in merito all’annullamento delle delibere di Giunta n° 93/2005 e 33/2006 con le quali, a suo tempo, furono contratti i mutui con la Banca Nazionale del Lavoro per importi pari a € 1.990.000,00 ed € 1.000.000,00. ed con la Banca Popolare di Novara per € 450.000. Anche il TAR, come del resto la Corte dei Conti, l’O.S.L. e il Ministero dell’Interno, ha acclarato che tali mutui furono contratti non per realizzare spese di investimento (i lavori indicati nelle delibere annullate) ma per fare fronte a spese correnti e quindi ha preso atto della loro nullità confermando la tesi del Comune circa il passaggio di competenza all’OSL relativamente al debito maturato nei confronti della BNL. Il Comune di Apice ha ridotto di circa € 450.000,00 annui i canoni di ammortamento e così restano rate per € 846.000,00, somma quest’ultima, anche se pesante, gestibile. Nel caso in cui il TAR avesse accolto il ricorso della Banca Nazionale del Lavoro, il Comune di Apice avrebbe dovuto pagare annualmente la somma di € 846.000 + 450.000, quindi € 1.296.000 e questo avrebbe comportato il collasso dell’Ente in quanto impossibilitato a proseguire la gestione finanziaria.
Al termine del dibattito, il Rendiconto di Gestione è stato approvato dal Consiglio con i voti della sola maggioranza. Via libera all’unanimità, invece, per il quarto punto all’ordine del giorno recante i criteri generali per la definizione del nuovo regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 2 settimane fa

Apice, sequestrati 47 fumogeni durante incontro di calcio di Prima Categoria. Denunciato 24enne

redazione 3 settimane fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 4 settimane fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 28 minuti fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

redazione 60 minuti fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 1 ora fa

Giorgione: “Allarme per il Mezzogiorno, investimenti nelle ZES e nell’Industria 4.0. a rischio. Su tema confronto con i candidati alle Regionali”

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

Primo piano

Gianrocco Rossetti 28 minuti fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 1 ora fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content