fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Polo tessile di Airola, ‘zona di crisi complessa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ in corso il previsto incontro, convocato a Roma, presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico, per discutere della crisi dell’ex Polo tessile di Airola (Benevento), sollecitato dal Tavolo interistituzionale attivato dalla Provincia di Benevento presso la Rocca dei Rettori.
Nella capitale sono presenti: il responsabile dell’Unità Gestione Vertenze del Ministero Giampietro Castano, il presidente della Provincia di Benevento Aniello Cimitile, i rappresentanti di Confindustria Benevento, il sindaco di Airola Michele Napoletano, le segreterie provinciali dei sindacati, i deputati Mario Pepe, Nunzia De Girolamo e Costantino Boffa.
Dopo una breve introduzione del dirigente del Ministero, c’è stata un’ampia relazione conoscitiva del presidente Cimitile che ha ripercorso le principali tappe che hanno determinato il collasso dell’area industriale caudina. Il presidente, successivamente, ha ricordato le azioni che le istituzioni locali, insieme agli imprenditori e ai sindacati, hanno posto in essere per avviare un programma di riconversione delle aziende tessili per salvare i posti di lavoro di centinaia di dipendenti, attualmente in cassa integrazione.
Nel corso del suo intervento, il responsabile di Confindustria di Benevento ha confermato il ruolo importante degli imprenditori anche sanniti interessati a investire ad Airola e non solo, per contribuire a risolvere i problemi occupazionali venutisi a creare negli anni scorsi.
Il presidente della Provincia ha auspicato che la riunione presso il Ministero possa avere gli esiti auspicati dai lavoratori, dalla società civile, dalle Istituzioni e dalla Deputazione parlamentare e regionale del Sannio.
 ***
Al vertice è giunto anche il senatore Cosimo Izzo. Tutta la deputazione nazionale sannita presente al Tavolo ha garantito un impegno bipartisan per contribuire a risolvere la vertenza occupazionale che desta forte preoccupazione per le implicazioni sociali, oltre che economiche, di cui già si avvertono le prime conseguenze sul territorio. I parlamentari, inoltre, hanno espresso soddisfazione per le azioni sin qui poste in essere e hanno auspicato l’attivazione di strumenti al fine di proseguire il processo di produzione in Valle Caudina. Un plauso è stato espresso anche all’indirizzo di Confindustria Benevento per la manifestazione di interesse a investimenti rilevanti in Airola. Durante la riunione, in particolare, i sindacati stanno premendo affinché il Tavolo formuli una richiesta formale alla Regione Campania affinché, con apposita delibera, dichiari Airola zona di crisi complessa, che permetterebbe l’attivazione di misure aggiuntive per l’avvio del processo di reindustrializzazione. Il presidente Cimitile ha auspicato che la riunione possa concludersi con tale richiesta in quanto riaprirebbe seriamente uno spiraglio per un intervento straordinario risolvendo i gravi problemi occupazionali venutisi a creare

***

La riunione, si è chiusa con la sottoscrizione di un documento da parte di tutti i partecipanti con il quale si fanno voti alla Regione Campania affinché dichiari “Zona di crisi complessa” l’area industriale del comune caudino.

La Provincia di Benevento è stata individuata quale ente promotore e garante di tale individuazione da parte dell’ente Regione. Tale misura, si è rilevato negli ambienti ministeriali e tra i rappresentanti del Tavolo interistituzionale sannita, segnerà l’avvio di un percorso concreto per il superamento della annosa e drammatica vertenza occupazionale, sociale ed economica.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 5 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 1 ora fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content