fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cusani Mutri, solidarietà sotto il segno dell’UsAcli: donato pane a famiglie in difficoltà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Storia di solidarietà ed empatia che arriva direttamente da Cusano Mutri. L’iniziativa è di Immacolata Petrillo, che lo scorso 9 gennaio è stata eletta consigliere UsAcli Benevento con delega alla lotta a ogni forma di violenza, da quella nei confronti delle donne al bullismo.

“Nella giornata di ieri – dichiara la Petrillo –, personalmente e per conto dell’UsAcli Benevento, ho consegnato numerosissime “pizze mosce” alla popolazione più fragile di Cusano Mutri. Da sola, in auto, munita di guanti, mascherina e igienizzante sono andata incontro alle persone più in difficoltà. Una iniziativa che già lo scorso anno, in pieno lockdown, è stata svolta a Cusano e che ha generato lacrime di gioia e commozione. Una iniziativa per ricordare alle famiglie più fragili che non saranno mai lasciate sole”.  

Questa, dunque, è la storia degli antichi sapori, del cibo fatto a mano e con amore, del più classico dei classici alimenti di prima necessità. E il senso del generoso dono della Petrillo è quello di dare al pane il giusto valore e di concedere la possibilità, a chi ha limitati mezzi economici, specialmente in questo duro periodo pandemico, di avere in casa l’alimento primario e più prezioso.

Una iniziativa nata sotto il segno di UsAcli Benevento, delegazione sannita dell’ente promotore di sport attraverso iniziative funzionali a migliorare la qualità della vita delle persone e della società, che ha acquistato sacchi di farina per poter permettere al titolare della pizzeria “Millennium” di Cusano, Giovanni Civitillo, di panificare, a titolo puramente gratuito e di venire incontro alle esigenze del popolo più debilitato.

“Il presidente Acli Benevento, Alessandro Pepe, ha come sempre accolto la mia proposta di solidarietà nei confronti dei cittadini più fragili. Un segno simbolico che vale molto per chi ha poco e che vuole essere visto come un augurio di Buona Pasqua, pace e serenità. La pandemia ci sta scuotendo terribilmente e molti ne stanno uscendo davvero in condizioni precarie: il mio gesto voleva rappresentare la speranza, l’empatia, la vicinanza. Volevamo dire a queste famiglie: ci siamo e non vi lasciamo soli”.

“In realtà – prosegue la consigliera Petrillo – ci siamo sempre stati. Tutti hanno bisogno di vicinanza, supporto, calore, ma purtroppo questo è un periodo molto duro che mette in risalto le fragilità più alte. Il dono più grande che si riceve da un gesto di solidarietà è il ringraziamento che proviene dagli occhi di chi riceve. Tante famiglie nell’aprirmi le porte di casa, ieri, sono rimaste sbalordite. Non mi aspettavano e i loro occhi lucidi di gioia e commozione sono stati il modo migliore per convincermi ancora di più che procedere nel senso della solidarietà è sempre importante. Un dono grande per chi riceve e per chi dà”.

Il presidente Pepe ha più volte sottolineato la sua vicinanza alle iniziative messe in atto dalla Petrillo e questo “è stato il nostro umile e sentito dono per la popolazione di Cusano Mutri”. Un gesto che fa sentire i cusanesi orgogliosi di un affetto tanto grande. E di una concittadina sempre pronta a donare se stessa al prossimo. “Mi piace rendermi attiva al servizio della mia gente – conclude la Petrillo – Mi metto sempre a disposizione per qualsiasi cosa, il tutto sempre coordinato dall’Acli di Benevento. Amo mettermi a disposizione della mia comunità, facendo la spesa nei supermercati o in farmacia per chi non ha la possibilità di uscire di casa, specialmente in questo periodo in cui uscire il meno possibile è altamente raccomandato. Mi armo sempre di ogni dispositivo di sicurezza interpersonale e parto, a dare sostegno ai miei concittadini più fragili. Ringrazio il Presidente Pepe perché sostiene sempre ogni mia idea e iniziativa. E sono tante le idee che già si stanno formando nella mia testa. Una fucina che non smette di lavorare e di immaginare le prossime attività che svolgerò a servizio della gente mia compaesana. Dare vuol dire crescere insieme e questo è stato il nostro modo più sentito per augurare una buona Pasqua a quei concittadini che purtroppo vivono sull’onda della fragilità e della speranza”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri, l’opposizione: “Crisi idrica senza precedenti, cittadini e famiglie esasperati”

redazione 3 settimane fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

redazione 3 settimane fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 4 settimane fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

Dall'autore

redazione 10 ore fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 10 ore fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 11 ore fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 11 ore fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

Primo piano

redazione 12 ore fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 13 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 15 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 16 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content