fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Comunali, a Benevento nasce il primo circolo di “PER le Persone e la Comunità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In un tempo così veloce, in cui spesso è anche la fretta a dettare, purtroppo anche in politica, decisioni e discese in campo, è interessante che proprio in vista di un appuntamento con le urne per la scelta del nuovo consiglio comunale di Benevento ci sia un movimento che decide di partire dalle premesse di un’azione territoriale, dalla pre-condizione più necessaria, il discernimento e il dialogo. La nascita di un circolo è dunque un valore aggiunto considerando che ormai non esistono più sedi di partito e luoghi di aggregazione e confronto politico.

L’iniziativa del nuovo circolo “PER le Persone e la Comunità” rientra nell’ambito di un’associazione e rete politica regionale che ha partecipato alle ultime elezioni campane nella coalizione di centrosinistra. La rete PER è costituita da persone provenienti dall’associazionismo cattolico e laico, dal Terzo settore, dal mondo delle professioni.

A Benevento il circolo nasce promuovendo tre valori essenziali in campo politico, sociale, culturale ed economico: il primato delle persone, la cura delle comunità (famiglia, scuola, salute) e la cura del Creato.

Il circolo PER Benevento seguirà con attenzione il dibattito sulle prossime amministrative, con l’interesse ad avviare dialoghi e sinergie con chi desidera innovare l’azione amministrativa nella città partendo dai bisogni delle persone e delle famiglie più fragili.

I componenti fondatori del circolo PER beneventano sono: Giovanni Tretola (impiegato), Grazia Campese (impiegato), Carmelina D’Ambrosio (pensionata Inps), Rosaria Del Piano (insegnante), Marina Marino (insegnante), Rita Micco (dirigente scolastica), Carlo Calzone (insegnante), Carlo Cavallo (dipendente pubblico), Sabino Cubelli (impiegato), Francesco Giordano (insegnante), Daniele Mazzulla (impiegato), Nunzio Olivieri (informatore scientifico), Emilio Porcaro (impiegato), Antonio Sorice (dipendente pubblico), Donato Guarino e Maria Cristina Nocera (giovane laureata).

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

redazione 4 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 4 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 4 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content