fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Comunali, Boccalone: ‘Chi governa la città ha dimostrato proprie incapacità’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La domenica delle palme 2021 verrà ricordata, da bambini, giovani e anziani, in maniera mesta per la paura verso “il male oscuro”: COVID 19. Ci sono tanti concittadini che risultano essere soggetti fragili, malati allettati e categorie a rischio – per lavoro prestato, che ancora non trovano disponibilità nella vaccinazione. Tante attività, purtroppo, causa pandemia hanno dovuto chiuder battente e si trovano in difficoltà finanziarie. Questi temi hanno priorità su tutto: anche sugli spettacoli. Chi amministra dovrebbe saperlo”. Lo scrive in una nota Luigi Boccalone, ex presidente del Consiglio Comunale a Palazzo Mosti ed esponente dei ‘Riformisti’ nella coalizione ‘In cammino per il Cambiamento’.

“Ormai siamo in piena campagna elettorale. Come tutte le campagne elettorali vi è chi è a favore o contro questo o quello schieramento. Ciò non meraviglia. Meraviglia però, e non poco, come in una situazione economica così disagiata, che riguarda intere categorie, chi detiene il potere dia luogo ad una vera e propria “incaricopoli” al solo fine di trovare candidati che racimolino voti. Gran parte di operatori commerciali, professionisti, operai e quanti altri, vengono lasciati soli da chi governa la città.

Tra “color che son sospesi” – aggiunge nella nota – vi sono gli ammessi al concorso ASIA (assunzione a tempo indeterminato di 32 autisti con patente C – gli ammessi sono 297). Sempre all’Asia il 25.3.2021 è scaduto un bando per presentare candidatura per assunzione a tempo indeterminato di 32 autisti con patente B.

Chi amministra ha il dovere di dar luogo al concorso e non tergiversare: non si può lucrare sui diritti altrui. Unico dubbio che dovrebbe porsi chi amministra è sapere se vi sia o meno copertura finanziaria per dar luogo alle assunzioni.

Chi governa la città ha dimostrato proprie incapacità. Nel corso degli anni numerose sono state le “inefficienze” di chi oggi amministra. Le ultime vicende narrate fanno ritenere che non potrà esservi coalizione politica come le ultime regionali ma essere alternativi all’attuale amministrazione: una eventuale alleanza con chi ancor oggi governa la città costituirebbe prova di condivisione su quanto posto dal Sindaco Mastella. 

Chi vuol condividere le scelte amministrative dell’attuale amministrazione – conclude Boccalone – è libero di farlo consapevole però di esser “complice”. Di certo i Riformisti non faranno parte di tale alleanza”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 1 giorno fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 44 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 ora fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 5 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content