fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Carcere di Benevento: conclusa la campagna vaccinale anti-covid

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Come noto presso l’istituto e stato attivato un hub vaccinate ASL in piena collaborazione con le autorità e il personale sanitario tutto ai quali va un doveroso plauso. Alla data odierna la campagna può definirsi sostanzialmente conclusa (l’ultima giornata in istituto è prevista il 31 marzo per  le ultime 15 unità rimaste più un “recupero” per chi in un primo momento ha rifiutato)”. Lo scrive in una nota il direttore del carcere del capoluogo, Gianfranco Marcello.

“In accordo con l’ASL nelle giornate in cui non è stato possibile organizzare l’hub interno il personale è stato inviato presso un sito esterno – spiega -, ma sempre con gestione centralizzata dall’istituto. Ciò ha consentito da un lato di non gravare minimamente sui servizi, dall’altro di ottimizzare la distribuzione del vaccino potendo contare su un maggior numero di candidati. Forti, infatti, erano le pressioni per  vaccinare giornalmente il  maggior numero di  persone possibile senza sprecare dosi. Onde far fronte, nel modo migliore possibile, a tale esigenza si e anche data l’autorizzazione su richiesta dei sanitari, all’ingresso di personale esterno non dipendente,   come da linee guida nazionali, per evitare di dover sciupare dosi rimaste eventualmente non utilizzate: il posizionamento dell’ambulatorio all’esterno della zona detentiva consentiva tale ultima iniziativa senza il minimo problema di interferenza con le normali attività penitenziarie e senza alcun danno per la sicurezza. Del resto il funzionamento dell’ hub vaccinale ASL, seppure interno, non poteva non soggiacere alle regole previste in generale dal sistema sanitario.

A margine e da segnalare che anche per i soggetti ritenuti non idonei dai sanitari qui in istituto si è, tuttavia, innescato un circuito virtuoso – spiega Marcello – perché sono stati formalmente presi in carico dal sistema sanitario e verranno chiamati per il vaccino più adatto in luogo consono (ospedale, centri attrezzati ecc.).

In ultimo – conclude – mi sento di manifestare un particolare apprezzamento per il personale, primo fra tutti il Comandante di Reparto, che ha brillantemente applicato le direttive consentendo che l’organizzazione si dipanasse senza inconvenienti di rilievo e rendendo possibile implementare all’esterno una immagine positiva dell’Amministrazione e della Istituzione penitenziaria.

Questi i numeri della campagna.
Vaccinati prima dose: Personale penitenziario 168; Personale di supporto (caldaisti , addette mensa ecc) 7; Esterni 19; Ritenuti non idonei 35; Rifiuti ( espliciti o impliciti) 36.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

redazione 4 settimane fa

Droga in carcere: revocata la custodia cautelare alla donna arrestata

redazione 1 mese fa

Benevento, detenuta aggredisce due agenti. SAPPE: “Serve una risposta forte dello Stato”

redazione 1 mese fa

Gestione episodi violenza in carcere: accordo tra Procura, Asl e Amministrazione Penitenziaria

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

redazione 1 ora fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 1 ora fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 2 ore fa

Centro storico di Benevento, il comitato di quartiere invoca l’urgenza di “una stagione del rispetto”

Primo piano

redazione 3 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 5 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 6 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content