fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, spettanze non pagate: protestano i lavoratori della manutenzione strade

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Manifestazione di protesta stamattina di alcune sigle sindacali dei rappresentanti dei dipendenti dell’azienda individuata dalla Regione Campania di provvedere alla manutenzione di circa 1.300 chilometri di strade provinciali sannite.

Due distinte delegazioni di rappresentanti sindacali, anche per rispettare i protocolli Covid, sono state ricevute presso la sede degli Uffici di Largo Carducci della Provincia di Benevento dal direttore generale Nicola Boccalone e dal dirigente del Settore Tecnico, Angelo Carmine Giordano. I sindacalisti hanno rappresentato alla controparte la protesta per il ritardato pagamento delle spettanze mensili dovute ai lavoratori e per altre questioni di ordine logistico nell’organizzazione del lavoro.

Al termine del confronto, durato un’ora, si è appreso che gli Uffici dell’Ente provvederanno a pagare il dovuto ai lavoratori già nella giornata odierna: a tale proposito, la Provincia ha fatto osservare che non solo si è registrato alcun ritardo nella corresponsione degli stipendi, ma che anzi la Provincia stessa ha ottemperato ai propri obblighi contrattualmente previsti in largo anticipo rispetto ai tempi prefissati.

Per essere più precisi: la fattura per tre mesi di lavoro, inquadrata nel cosiddetto “Stato di Avanzamento Lavori”, è stata presentata dall’Azienda alla Provincia in data 12 marzo 2021 e viene dunque pagata, dopo le necessarie verifiche tecnico-burocratiche, in data 18 marzo 2021, ovvero ben 26 giorni prima della scadenza normalmente prevista dall’ordinamento.

Ciò posto, la Provincia – conclude la nota dell’Ente – non mancherà di segnalare formalmente alla Regione Campania, che a suo tempo individuò l’Azienda per la manutenzione delle strade provinciali sannite, gli inadempimenti, i ritardi e i disservizi dell’Appaltatore che finiscono con il determinare le proteste dei lavoratori e creare disagi e problemi di diversa natura sia alla Provincia, in quanto ente, che alla stessa Città.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content