fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Polizia Locale, la Uil Fpl chiede il riconoscimento del bonus baby sitter

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Riconoscere il bonus baby sitter ai sensi del Decreto Legge n. 30 del 13 marzo relativo alla gestione e al contenimento della Pandemia da Covid 19, anche alla Polizia Locale”. La richiesta è stata avanzata dalle Organizzazioni Sindacali Confederali al Ministro dell’Interno Lamorgese, al Ministro del Lavoro Orlando, al Presidente dell’Anci De Caro e al Presidente dell’Upi De Pascale.

‘La nostra Organizzazione Sindacale – spiega il segretario generale della Uil Fpl di Benevento, Antonio Pagliuca – da sempre è sensibile alle problematiche dei lavoratori e in questo caso si sta muovendo per porre rimedio a una situazione che a nostro avviso non contempera i diritti di tutti’. Infatti mentre al personale della sicurezza, della sanità, della forze armate e del soccorso la normativa vigente ha introdotto la possibilità di richiedere il bonus baby sitter per accudire i bimbi in questo frangente, al personale della Polizia Locale questo diritto ancora non è stato riconosciuto. ‘Eppure è evidente che la Polizia Locale sia sempre stata, ed è, in prima linea nella gestione di questo delicato momento – continua Pagliuca – Come le altre forze pubbliche, a livello nazionale, ha avuto contagiati ed ha dovuto piangere delle vittime. Per cui appare logico che per supportare l’impegno quotidiano che queste donne e questi uomini compiono al servizio dei cittadini e delle istituzioni, possano avere a disposizione i medesimi benefici che vengono riconosciuti agli altri lavoratori che quotidianamente svolgono il loro compito per arginare i problemi causati dalla Pandemia da Covid 19’. Per questo motivo le Organizzazioni Confederali hanno deciso di lanciare l’appello alle istituzioni e si augurano che presto si possa ricevere un riscontro positivo. ‘Restiamo in fiduciosa attesa – conclude il segretario generale della Uil Fpl, Antonio Pagliuca – perché gli agenti della Polizia Locale stanno confermando tutto il loro valore in questa triste circostanza. Siamo certi che non si vorrà continuare con questo stato di cose che, a tutti gli effetti, rappresenta una penalizzazione per gli operatori’.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, la Polizia Municipale valuta l’istituzione di un nucleo cinofilo contro lo spaccio di droga

redazione 2 settimane fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

redazione 2 settimane fa

Benevento, gli orari dello sportello cassa della Municipale: pagamenti anche via bonifico e pagoPA

redazione 3 settimane fa

A Benevento prosegue progetto “La Polizia Municipale nei Quartieri” con l’attivazione degli uffici mobili

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Liste piene di moglie e figli, Sorrentino (NdC): “Per noi legittimo, altri ipocriti”

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

redazione 4 ore fa

Pnrr, FdI Sannio: “Pd a Roma smentisce dichiarazioni Cacciano”

redazione 4 ore fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

Primo piano

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

redazione 7 ore fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 9 ore fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content