fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Storie di lungaggini burocratiche. La denuncia di un sannita: ‘9 anni di attesa per una risposta dall’Inps’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nove anni per ricevere una comunicazione dall’Inps: è la segnalazione amara che un cittadino di Sant’Angelo a Cupolo affida a Ntr24 per denunciare l’inefficienza di un ente pubblico.

Ad aprile 2012 la persona in questione, dipendente del Ministero della Giustizia, inoltra all’Istituto Previdenziale la richiesta di un computo a fini contributivi di un corso di formazione.

Per lunghissimo tempo non riceve alcuna risposta tanto da immaginare che la pratica fosse stata archiviata e, invece, pochi giorni fa gli viene recapitata per posta una comunicazione scritta con la quale l’Inps gli fa sapere che ”l’istanza, prodotta dalla S.V. il 23 aprile 2012, non può essere accolta perché non esistono periodo computabili essendo questi già stati riconosciuti con atto separato di riscatto”.

Con la dovuta attenzione ai diritti del contribuente, l’istituto avvisa della possibilità di presentare ricorso nelle modalità e nei tempi previsti dalla legge.

Ora, a prescindere dal contenuto della lettera e dalla sua correttezza formale, stupisce la tempistica utilizzata. O forse non fa più specie neanche questo, considerato che, come ha evidenziato il nostro segnalatore, molti altri suoi colleghi si sono trovati o si stanno trovando nella sua stessa situazione.

‘E’ inconcepibile – ci dice – che nel 2021 un cittadino debba ancora scontrarsi con un tipo di amministrazione che impiega nove anni per rispondere a una richiesta di conteggio che immagino possa essere fatta in dieci minuti.’

Parafrasando una nota citazione cinematografica, potremmo dire ”E’ la burocrazia, bellezza…”.

Nella sua analisi sulla burocrazia, il sociologo ed economista tedesco, Max Weber, tra i primi e più influenti studiosi dell’apparato amministrativo-burocratico, ne aveva certamente riscontrato l’utilità nell’organizzazione dello stato moderno e nel processo di democratizzazione, ma ne aveva colto anche gli aspetti cosiddetti patologici, tra i quali, la spersonalizzazione delle relazioni interne ed esterne, e una maggiore attenzione al procedimento piuttosto che ai risultati.

Con la conseguenza degli effetti perversi dell’applicazione pura dei principi e delle regole burocratiche che, spesso, si scontrano con le esigenze concrete dei cittadini, rivelandone, pertanto, inefficienza ed efficacia.

Arrivando a dire più di un secolo fa: ”Questa passione per la burocratizzazione è più che sufficiente per far disperare chiunque. La questione centrale non è come portare avanti o accelerare questa macchina, ma cosa opporle al fine di conservare un residuo di umanità in questo dominio esclusivo degli ideali di vita burocratica.”

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 4 ore fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 4 giorni fa

Benevento, una cittadina sollecita il sindaco su emergenza gatti randagi investiti e chiede interventi

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Lepore (NdC): “Sannio Acque e Ponte sullo Stretto, vicende diverse ma governare in selva burocratica non è semplice”

redazione 1 ora fa

Casa Riformista presenta la lista per la Campania: Izzo e Pacelli da Fico per la circoscrizione di Benevento

redazione 2 ore fa

Melizzano, Carmelo Moschella entra in Fratelli d’Italia: “Sul Sant’Alfonso urgono risposte”

redazione 4 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 4 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 4 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 4 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content