fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Conoscere il Sannio e la sua identità territoriale, al via concorso fotografico dall’Ordine degli Agronomi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via la prima edizione del concorso fotografico “Le aree interne della Campania: tesori da valorizzare”, iniziativa ideata e organizzata dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Benevento che vede il patrocinio delle associazioni ambientaliste WWF, FAI, Legambiente e Lipu.

I concorrenti, che devono aver compiuto i sedici anni di età, avranno tempo fino al 15 maggio, per presentare immagini relative ai temi dello sviluppo sostenibile: saranno attinenti scatti che riguardano il cibo, la filiera agroalimentare, l’ambiente, i cambiamenti climatici, la biodiversità e la gestione delle risorse ecosistemiche e delle foreste, ma anche la corretta pianificazione e progettazione, tramite la conservazione del territorio e delle sue tradizioni e le innovazioni di una moderna agricoltura.

Il concorso ha l’obiettivo di sensibilizzare la collettività alle tematiche ambientali, alla salvaguardia del paesaggio, alla promozione dell’identità dei nostri territori e delle eccellenze produttive.

“Dobbiamo aumentare la consapevolezza di abitare in un territorio davvero unico – ha dichiarato Walter Nardone, Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Benevento – che deve essere valorizzato al fine di evitare il suo abbandono da parte delle giovani generazioni. La consapevolezza nasce dalla conoscenza, è importante quindi iniziare a conoscere la nostra provincia tramite le immagini e la divulgazione di queste. Il concorso – ha concluso Nardone – deve rappresentare un momento di presa di coscienza collettiva di quelli che sono i nostri tesori e della necessità di un loro utilizzo sostenibile al fine di far crescere il nostro Sannio”.

I vincitori verranno premiati nel corso della celebrazione della prima giornata del Dottore Agronomo e del Dottore Forestale sannita con una targa ricordo. 

Per tutte le informazioni sul concorso e per leggere il regolamento di partecipazione è possibile collegarsi al sito https://concorsofotograficoodafbn.wordpress.com/

Annuncio

Correlati

redazione 9 mesi fa

Associazione Agronomi Campania APS e Kirghizistan: protocollo d’intesa per ambiente e risorse agricole

redazione 2 anni fa

Recuperare e salvaguardare la qualità dei suoli: presentati i risultati scientifici a San Lorenzello

redazione 3 anni fa

“Emozioni al filo di lana”, premiata  la vincitrice del contest fotografico dedicato a contrada Pantano

redazione 3 anni fa

Telese Terme: al via ”Donne a confronto”, il concorso fotografico che terminerà con una mostra l’8 marzo

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 4 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 4 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content