fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

De Magistris: ‘Tante belle parole sulla solidarietà ma non è ancora partito un solo camion fuori regione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Non voglio fare polemica, ma finora ci sono tante belle parole sulla solidarietà ma non è ancora partito un solo camion fuori regione e anche a San Tammaro non mi pare che le cose vadano bene".

Lo afferma il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, in una intervista al Mattino in cui spiega che "Napoli sta lavorando per essere autonoma e non ha bisogno di discariche. Ricordo – aggiunge – che abbiamo fatto una delibera sulla differenziata rivoluzionaria, aumentato il capitale di Asia per consentire i necessari investimenti e tre ordinanze sulle modalità che i cittadini devono utilizzare per il deposito dei sacchetti pena contravvenzioni. Certo non ci fermiamo qui". "Sul compostaggio – continua De Magistris – avremo tre siti, il primo, quello di Caivano, già entro il mese siamo in trattative avanzate. Gli altri due siti verranno individuati entro fine anno. Vogliamo anche uno Stir interamente dedicato a Napoli sempre nell’ottica dell’autonomia. Si può arrivare a questo risultato attraverso una impiantistica efficiente. Dico di più: rafforzeremo i siti di trasferenza e quelli di stoccaggio. In modo da non dovere mai chiedere aiuto ad altri fermo restando che la solidarietà annunciata mi auguro si concretizzi al più presto, già da oggi". Il sindaco di Napoli si dice contrario al "commissariamento" della città, come vuole la Lega.

"Napoli ha bisogno di normalità – spiega -, è questa la rivoluzione. Per il resto la solidarietà deve essere nazionale, il Paese è unito più di quanto appaia. Se poi la Lega per ragioni economiche vuole speculare sull’emergenza è un altro conto". "Se il presidente Berlusconi è disponibile", afferma infine De Magistris, un incontro con lui "si può fare già la prossima settimana, voglio parlare con lui non solo di rifiuti".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 6 giorni fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 1 settimana fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content