fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Inchiesta depuratori, Sguera: ‘Gesesa vigili su corretto funzionamento per tutela ambiente’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho avuto modo di leggere l’ordinanza emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli, avente ad oggetto (sotto il profilo dell’applicazione di misure cautelari personali) il sequestro di 12 depuratori gestiti dalla Gesesa. Premesso che sono un garantista convinto e che, anche per l’attività professionale che svolgo, non esprimo giudizi né ex post ed ancor meno ex ante, pur tuttavia appare naturale esprimere alcune riflessioni sulla vicenda di che trattasi.

Preliminarmente – scrive l’avvocato Vizzi Sguera, capogruppo a Palazzo Mosti di ‘Patto Civico’ – mi rallegra apprendere che molte delle persone coinvolte nell’indagine della Procura hanno già dimostrato la loro estraneità ai fatti contestati, provando la correttezza del loro agire; ciò non di meno, alcuni passaggi riportati nella parte motiva del provvedimento lasciano intravedere “ombre” preoccupanti e/o inquietanti nella gestione dei depuratori ubicati nel territorio sannita.

In particolare, dall’attività investigativa tesa a valutare lo stato di salubrità dell’apparato fluviale dei corsi d’acqua che insistono nell’area della provincia di Benevento sembrerebbero emergere ipotesi delittuose particolarmente allarmanti, quali: “frodi nelle pubbliche forniture, inquinamenti ambientali e violazioni in materia di rifiuti”.

Segnatamente, poi, secondo anche i Giudici napoletani, taluni indagati avrebbero posto in essere “una serie di stratagemmi ed irregolarità con lo scopo di risparmiare sul costo di gestione degli impianti, così, però, determinando un cattivo funzionamento dei depuratori che, conseguentemente, riversando nei fiumi e nei torrenti sanniti reflui fognari non adeguatamente trattati e non conformi ai limiti previsti dalla legge, avrebbero cagionato l’inquinamento dei predetti corsi d’acqua”.

Mi auguro che tali gravissime affermazioni – conclude Sguera – verranno smentite nel prosieguo del giudizio. In ogni caso, invito gli organi direttivi della società Ge.se.sa s.p.a. – società partecipata del Comune di Benevento e che gestisce il servizio idrico integrato – a vigilare attentamente sul corretto funzionamento dei depuratori ubicati nella nostra provincia ed a predisporre azioni preventive, apportando ogni più idoneo correttivo per garantire il rispetto delle regole volte alla tutela dell’ambiente ed evitare i danni derivanti dall’inquinamento delle acque, con gravi conseguenze sulla salute dei cittadini”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Sguera attacca il centrosinistra sulla vicenda ‘Sannio Acque’: “Contraddizioni e incoerenze a danno dei cittadini”

redazione 2 settimane fa

Benevento, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del servizio idrico nelle contrade nord

redazione 4 settimane fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 4 settimane fa

Benevento, martedì interruzione idrica notturna in alcune strade e contrade

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 10 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 10 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 13 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 15 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content