fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Approvata la proroga degli sfratti, Sunia e Apu: “Ora il bando contributi affitto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sulla Gazzetta Ufficiale del primo marzo è stata pubblicata la legge del 26 febbraio 2021, 21 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi…”, il Decreto Milleproroghe. In materia di sfratti e procedure immobiliari il testo dell’articolo 13, commi 13 e 14, non è stato modificato e pertanto la sospensione dei provvedimenti di rilascio per morosità e delle procedure immobiliari rimane fissata al 30 giugno 2021, sia per gli usi abitativi sia per quelli diversi”. Lo comunicano in una nota congiunta il Sunia e l’Apu Benevento.

“L’esito parlamentare in sede di conversione in legge – spiegano i sindacati – non era affatto scontato per i forti attacchi e richieste di modifica portati avanti dalle associazioni della proprietà e da molti parlamentari, in particolare del centro destra ma non solo, che unitariamente abbiamo contrastato con successo. Riportiamo, di seguito, i due commi dell’art. 13 Proroga di termini in materia di infrastrutture e trasporti. La sospensione dell’esecuzione dei provvedimenti di rilascio degli immobili, anche ad uso non abitativo, prevista dall’articolo 103, comma 6, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, è prorogata sino al 30 giugno 2021 limitatamente ai provvedimenti di rilascio adottati per mancato pagamento del canone alle scadenze e ai provvedimenti di rilascio conseguenti all’adozione, ai sensi dell’articolo 586, secondo comma, del codice di procedura civile, del decreto di trasferimento di immobili pignorati ed abitati dal debitore e dai suoi familiari.

All’articolo 54-ter, comma 1, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, le parole “fino al 31 dicembre 2020” sono sostituite dalle seguenti: “fino al 30 giugno 2021”. Anche a Benevento centinaia sono le famiglie interessate – concludono -. Basta con i rinvii la regione pubblichi subito il bando contributi affitto”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 anno fa

Morosità negli immobili e alloggi Erp del Comune di Benevento: interviene il Sunia

redazione 2 anni fa

‘Diritto all’abitare’, il Sunia Benevento manifesta a Roma

redazione 2 anni fa

Alloggi all’ex scuola San Modesto, Sunia: ‘Lavori da affidare entro un anno pena revoca finanziamento’

redazione 2 anni fa

Incontro Sunia-Acer: il 6 novembre saranno consegnati a Capodimonte i 20 sottotetti

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

redazione 6 ore fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 6 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

redazione 8 ore fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 6 ore fa

Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.