fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Covid, vaccini a personale scolastico: oltre 3mila dosi già somministrate nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘Sono oltre 3000 le dosi già somministrate al personale scolastico nel Sannio su seimila tra docenti, dirigenti e Ata che hanno aderito alla campagna vaccinale, mentre ne restano 700 a non aver confermato la pre adesione’. A comunicarlo il direttore generale dell’Asl di Benevento, Gennaro Volpe, per un primo bilancio della campagna vaccinale destinata ai docenti, ai dirigenti e al personale Ata iniziata lo scorso week end con le dosi Astrazeneca, che continuerà per tutta la settimana, e che ha visto per la città di Benevento l’istituto Alberti come centro vaccinale.

Un risultato positivo, secondo il numero uno dell’azienda sanitaria, che conferma che le vaccinazioni vanno avanti speditamente, con 12 centri vaccinali impegnati sul territorio provinciale.

Sono più di un migliaio le dosi di Astrazeneca giunte nel Sannio, che verranno utilizzate anche per le forze dell’ordine una volta completata la campagna per il personale scolastico.

Intanto, ieri sono arrivate ulteriori forniture del vaccino Pfizer per completare le somministrazioni agli over 80 e in settimana arriveranno altre di Moderna per gli anziani che dovranno riceverli a domicilio essendo già assistiti domiciliari.

Situazione contagi nel Sannio sotto controllo, anche se si registrano in alcune zone dei picchi: il trend, secondo quanto si evince dalle parole di Volpe, è oscillante e va monitorato giorno per giorno.

Una questione che incide sull’opportunità della didattica a distanza in funzione della differenziazione territoriale dei contagi, ma anche sulla necessità di essere celeri nella vaccinazione, unica arma contro la diffusione del virus.

A breve anche il piano regionale, con il quale verrà calendarizzata tutta la campagna vaccinale, dalle categorie più fragili, ai lavoratori e gli studenti.

Soddisfatto il dirigente dell’istituto Alberti, Giovanni Liccardo, che ha indossato la spilla simbolo dell’avvenuta vaccinazione.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 3 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content