fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Gli spazi di formazione di Artelesia Festival

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Anche quest’anno l’Artelesia Festival, l’appuntamento di fine estate con il cinema, il teatro e le diverse espressioni artistiche, – si legge in una nota – offrirà a studenti e docenti finalisti del Concorso internazionale del corto cimatografico e teatrale e del lungometraggio, ma anche a tutti gli appassionati della cinematografia, spazi di formazione articolati in due workshop: Il primo, ‘Scrivere e realizzare un progetto video’ (Contenuti e Idee per un confronto diretto con la realtà ) a cura di Gunpania, rivolto agli studenti degli Istituti finalisti del concorso ArTelesia Festival 2011 e ai meritevoli della menzione speciale, attraverso l’introduzione alle modalità di scrittura creativa per documentario di livello base , l’analisi delle tecniche di narrazione audiovisiva ed esercitazioni pratiche con simulazioni di set documentaristico,si propone di avviare la formazione di giovani reporter dando loro l’opportunità di realizzare un prodotto audiovisivo partendo da una propria idea. Il prodotto finale del workshop sarà la realizzazione di uno spot su un argomento scelto durante il percorso.

Il secondo, "Introduzione alle tecniche di narrazione cinematografica" a cura di Mario Tirino e Livio Ascione , è aperto agli addetti ai lavori e agli appassionati della cinematografia che intendono approfondire le tecniche di narrazione per immagini e la produzione di contenuti multimediali.

Attraverso la conoscenza delle tecniche di ripresa audiovisiva, semiotica delle inquadrature, movimenti della macchina da presa, il corso mira a guidare la formazione di operatori di livello base nel settore audiovisivo in grado di padroneggiare il linguaggio delle inquadrature e dei movimenti della telecamera, di gestire un ciclo di produzione completo di livello semi-professionale".

***

Per informazioni ed iscrizioni è possibile visitare il sito www.artelesiafestival.it o scrivere a asclivio@hotmail.com. Location dei work shop e di tutto l’evento, che si svolgerà dal 1 al 4 settembre, sarà il Parco delle Terme Minieri, dove, sarà possibile assistere alla proiezione dei cortometraggi e dei film in concorso che saranno premiati durante le serate mentre lungo il viale si esibiranno gli artisti di strada finalisti del Concorso. ArTelesia Festival, la cui anteprima dedicata alle Scuole e alle Università si è svolta dal 6 al 9 aprile scorso con grande successo, è una manifestazione che oltre a coinvolgere le risorse umane locali , favorisce flussi turistici di stampo culturale e contribuisce, mediante visite guidate presso siti storico-artistici e aziende locali, da parte dei finalisti del concorso provenienti da tutta Italia e dall’estero, alla valorizzazione delle bellezze e delle risorse del territorio sannita.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

redazione 1 mese fa

Il ‘Lombardi’ di Airola trionfa alla Notte Nazionale del Liceo Classico con un corto ispirato a Leopardi

redazione 2 mesi fa

Social Film Festival ArTelesia 2025: pubblicati i nuovi bandi di concorso

redazione 2 mesi fa

Festival Filosofico, l’incontro con il regista Garrone si terrà al Teatro Comunale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content