fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Centro ‘È più bello insieme’, famiglie dei disabili contro il Comune: ‘Ancora soprusi nei nostri confronti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le famiglie che si riconoscono nella ventennale esperienza del Centro ‘È più bello insieme‘ denunciano con forza “i soprusi che il Comune di Benevento sta perpetrando a danno delle loro figlie e dei loro figli e chiedono alle autorità giudiziarie ed ai Consigli comunali di intervenire tempestivamente per ripristinare l’esercizio del diritto di scelta delle persone adulte con disabilità”.

“Ci rivolgiamo – scrivono – alla Magistratura inquirente, ai Consigli comunali dei Comuni di Benevento, Ceppaloni, Arpaise, San Leucio del Sannio e Apollosa, a tutte le forze politiche e civiche della città: la misura è colma”.

GL ANTEFATTI – “Il Comune di Benevento, come tutta la cittadinanza sa bene, ha interrotto nel 2019 l’affidamento dell’immobile di via Firenze al Centro Sociale Polifunzionale E’ più bello insieme attraverso la forma di una gara di affitto a rialzo, vinta dalla Cooperativa Sociale Esculapio, di Marano di Napoli. La Cooperativa Sociale “La Solidarietà” ha proseguito le sue attività presso il Centro Sociale Polifunzionale “Villa Mancini” a Ponte, dove gli iscritti al Centro E’ più bello insieme hanno potuto riprendere regolarmente le loro attività di socializzazione, rifiutando di iscriversi al centro aperto dalla coop Esculapio. Il CSP “Villa Mancini” – spiegano le famiglie – è una struttura accreditata sia con l’Ambito B1 che dall’Ambito B2 ed ha costituito la scialuppa di salvataggio per tante famiglie che altrimenti sarebbero state costrette a scegliere unicamente il centro della Coop Esculapio.

Il Consorzio Sale della Terra nel frattempo ha preso in affitto una nuova struttura dove, in attesa di aprire il centro Villa Mancini ed in attesa di voucher dell’Ambito B1, le persone con disabilità hanno potuto riprendere le loro attività. I vigili urbani si sono addirittura premurati di fare una ridicola multa al Centro E’ più Bello Insieme che stava funzionando in quella sede come attività di socializzazione gratuita. Multa che ovviamente – proseguono nella nota – è stata restituita al mittente non avendo alcun titolo per essere emessa contro una struttura privata. Da ottobre 2020 i disabili titolari di voucher hanno usufruito regolarmente del servizio CSP di Ponte “Villa Mancini” ed hanno avuto comunicazione dal dirigente Verdicchio in data 30/12/2020 che il servizio non sarebbe stato interrotto per tutto il 2021. Nel frattempo, a febbraio 2021 anche il nuovo Centro di Benevento in via san Giovanni Di Dio è pronto per essere accreditato dal Comune di Benevento.

Con uno Stranissimo Avviso Pubblico del 3 Febbraio 2021 – continuano nella nota – l’Ambito B1 del Comune di Benevento emana un avviso di selezione per i soli utenti del CSP “La fenice” gestito dalla Cooperativa Sociale Esculapio. Ovviamente guardiamo con indifferenza all’avviso, avendo noi già scelto il nostro CSP. Tra il 3 e il 18 febbraio tutte noi famiglie siamo state chiamate dalle assistenti sociali dell’Ambito B1 che ci hanno espressamente detto di essere state deputate a chiamarci da parte dei loro superiori per invitarci ad iscrivere i nostri figli e le nostre figlie al Centro La Fenice, le telefonate avevano tutte un tono strano, in alcune addirittura ci facevano intendere che quello era un centro migliore di quello che frequentavamo, in altre ci veniva esplicitamente detto che quello era l’unico centro perché il nostro non sarebbe stato più finanziato con i voucher e quindi o prendevamo quella scelta di andare alla Fenice oppure non avremmo avuto alcun servizio. Abbiamo anche registrato le telefonate.

Il 17 febbraio 2021 il dirigente Alessandro Verdicchio emana una nuova comunicazione, che contraddice la comunicazione del 30/12/2020: “Interruzione del servizio CSP in attesa di comporre le nuove graduatorie degli utenti”. Ma la nuova graduatoria è solo quella relativa al Centro La Fenice e non anche quella relativa al CSP Villa Mancini che i nostri figli frequentano con entusiasmo e libertà di scelta.

In pratica – concludono – o iscriviamo i nostri figli e le nostre figlie al ‘Centro La Fenice’ della cooperativa Esculapio di Marano di Napoli oppure i nostri cari non avranno più alcun servizio di CSP dal primo marzo 2021, un’altra volta”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 3 giorni fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 6 giorni fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Natale a Benevento tra incertezze, fondi da stanziare e nuove idee: salta il “Villaggio in Villa”, nessun operatore interessato

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Parco Nazionale del Matese, le associazioni chiedono un incontro tecnico al Comitato di Gestione

redazione 5 ore fa

A Benevento un torneo di calcetto in segno di protesta durante Italia–Israele

redazione 7 ore fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 8 ore fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 8 ore fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

redazione 9 ore fa

Telese Terme, rinnovato il direttivo della Pro Loco Telesia APS: eletto presidente Vittorio Mucciacciaro

redazione 10 ore fa

Regionali, Fico: “Un’unità operativa strategica per le aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content