fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Finanziamenti allo Stir di Casalduni, Parente: “La richiesta della Rocca va sostenuta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Va sostenuta a qualunque livello la richiesta che il presidente della Provincia ha inoltrato alla Regione Campania affinché quest’ultima integri il finanziamento già assegnato allo Stir di Casalduni. La riprogrammazione delle risorse già destinate da Palazzo Santa Lucia all’impianto (per ora 1.097.000 euro) consentirebbe, infatti, una serie di interventi funzionali al ripristino del trattamento della frazione indifferenziata: i Comuni non dovrebbero più trasferire i propri rifiuti fuori provincia con un indubbio alleggerimento della tassa e meno immissioni di gas di scarico nell’aria”. Così il consigliere comunale e capo staff della presidenza della Provincia, Renato Parente, rispetto alla richiesta inviata dal presidente Antonio Di Maria alla Regione Campania per una riprogrammazione del finanziamento allo Stir di Casalduni.

“Attualmente – spiega -, la nostra provincia paga lo scotto di una visione politica e di una gestione del ciclo integrato dei rifiuti miopi. Oggi ci ritroviamo a fronteggiare una situazione critica: la Samte, la società partecipata della Provincia che gestisce lo Stir, ha una situazione debitoria importante; sul territorio manca un’impiantistica dedicata; i siti utilizzati per accogliere le ecoballe provenienti da altre realtà campane durante la fase emergenziale non sono stati sgomberati ed il Sannio, invece di ricevere ristori, è costretto pure a pagare il ‘sovrapprezzo’ della loro necessaria e continua manutenzione.

L’attuale presidenza Di Maria – conclude – sta lavorando intensamente ad un’inversione di tendenza. Già nei mesi scorsi è stato creato un tavolo tecnico, cui partecipano gli attori istituzionali del territorio, per dar vita ad un piano d’ambito provinciale che definirà e condividerà soluzioni necessarie al superamento di una situazione non tollerabile oltremodo. I cittadini del Sannio hanno diritto ad una gestione dei rifiuti virtuosa e meno onerosa: il tempo di nascondersi dietro un paravento è terminato. L’invito alle forze politiche locali è ad unire le forze per raggiungere un obiettivo comune”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 4 mesi fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 4 mesi fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 5 mesi fa

Gal Alto Tammaro, Di Maria: ‘Bene appello Coldiretti su cibo sano, progetto ‘Biomen’ va in quella direzione’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 15 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 31 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content