fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Prefettura, sindacati a confronto con il management della sanità privata nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 Proficuo ed interessante nel suo complesso può essere definito il confronto tenutosi in videoconferenza ed organizzato dalla Prefettura di Benevento tra i il management della Sanità Privata del Sannio e le organizzazioni sindacali. Questo è quanto asseriscono, alla fine dell’incontro, Antonio Santacroce, segretario generale della CISL FP IrpiniaSannio e Giannaserena Franzè, segretario generale della FP CGIL. 

“Ha avuto il risultato auspicato – continuano Mario Walter Musto, coordinatore della CISL FP IrpiniaSannio e Pompeo Taddeo, segretario della sanità privata della FP CGIL unitamente alle proprie rappresentanze aziendali anch’esse partecipi all’evento – l’incontro tra le parti, a seguito dello stato di agitazione per il rinnovo contrattuale della sanità privata sannita per le strutture che adottano il CCNL AIOP-ARIS proclamato da CISL FP e FP CGIL il 27 gennaio scorso, finalmente in alcune strutture inizia il confronto, in altre riparte ed in altre andrà ultimato il percorso”.

Non si può, a tal riguardo, non evidenziare – scrivono nella nota – la lodevole posizione di dialogo e proficuo confronto tenuta con il management dell’Ospedale Fatebenefratelli che, attraverso l’intervento del direttore del Personale, Maria Teresa Della Guardia, ha ben illustrato quanto posto in essere dall’ Ente sull’argomento ed ha dato ampia rassicurazione dell’immediato allineamento dei tabellari, già a partire da questo mese, oltre che a dare la più ampia disponibilità ad incontrare le Organizzazioni Sindacali agli inizi di marzo per una verifica congiunta e definitivo accordo su tutti gli istituti contrattuali oggetto del rinnovo. 

Sulla scia di quanto ha fatto il Fatebenefratelli abbiamo appreso piacevolmente l’ apertura da Stefano Parziale, in rappresentanza della Casa di Cura San Francesco e Casa di Cura GEPOS, entrambe di Telese Terme, che oltre a comunicarci l’adeguamento economico da parte della Casa di Cura San Francesco ha anche dato la disponibilità da parte della Casa di Cura GEPOS ad adeguarsi da Marzo ed anche in queste strutture auspichiamo quanto prima di essere convocati per la conclusione del confronto sugli altri aspetti contrattuali. 

Discorso diverso invece per la ICS Maugeri di Telese Terme ove la trattiva prosegue su due binari locale e nazionale che, attraverso il Responsabile della sede centrale del personale, Andrea Rossi, ha sostanzialmente ribadito le tesi aziendali fin qui comunicateci ed alle quali abbiamo ribadito tutta la nostra diversa veduta interpretativa e comunicato l’avvio, quindi, della vertenzialità rispetto all’ una-tantum quale indennità riparatoria e risarcitoria. 

Alla videoconferenza – continua la nota – è mancata la presenza dei rappresentanti della Casa di Cura “Santa Rita” che hanno rassicurato il tavolo di confronto attraverso una nota fatta pervenire e letta dalla dott.ssa De Feo che ha magistralmente organizzato e condotto l’incontro ed alla quale vanno tutti i nostri ringraziamenti per la disponibilità ed il tempo dedicatoci. 

Infine, concludiamo con l’unica nota stonata ossia la Casa di Cura “Villa Margherita”, rappresentata da Marianna Moser, che ha costruito ed articolato il discorso con motivazioni che abbiamo fatto fatica ad accettare soprattutto nel primo giro di interventi poiché sostanzialmente alle richieste incalzanti da parte nostra ci ritornavano più che altro discorsi di circostanza e mai risolutivi ed esaustivi rispetto al clamoroso ritardo del percorso del rinnovo degli istituti contrattuali. Ad onore del vero sembrerebbe essersi salvata in extremis quando nel rimandare le decisioni all’incontro del giorno 15 febbraio da tenersi con la Casa di Cura “Villa Margherita” ha fatto trapelare una certa positività nel prosieguo delle trattative. A questo punto non possiamo che aspettare il 15 febbraio e valutare l’andamento del confronto che ci auguriamo sia finalmente risolutivo. 

“Auspichiamo inoltre – concludono Santacroce e Franzè – che i buoni propositi sinora dimostrati vengano trasformati in azioni concrete ai fini del rinnovo contrattuale che i lavoratori attendono da ben 15 anni e che rappresenterebbero il giusto riconoscimento ai disagi che gli stessi stanno vivendo in questo particolare e delicato momento”. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

redazione 4 settimane fa

Rubano (FI): “De Luca al San Pio per l’ennesima passerella, ha distrutto la sanità”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content