fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Musica barocca, stasera concerto a Faicchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Settimo appuntamento a Faicchio per "Il Trionfo del Tempo e del Disinganno", il festival della musica medievale, rinascimentale e barocca, giunto alla sua XVIII edizione. Oggi è in programma nel convento di San Pasquale, alle 19.30, la serata dedicata ai maestri del 1700 che si aprirà con la presentazione del XVIII "Quaderno di Musica Antica", collana dell’Associazione "Durante" di Caserta.
L’opera contiene la "Messa a 4 voci con più Istrumenti" di Cimarosa, finora inedita e pubblicata a cura di Elvira Landino.
Ne parleranno brevemente la curatrice e Pietro Di Lorenzo, responsabile scientifico della collana.
A seguire il concerto "Capolavori barocchi della Sassonia", eseguito dall’ensemble "Ad Libitum" di Lecco, diretto da Daniela Garghentini e composto da Daniela Garghentini -soprano, Ottavio Aondio -basso, Sandro Saccomani -oboe e corno inglese, Matteo Bozzolan, Cesare Canepari -violini , Massimo Carsana -continuo.

***

Il programma:
Capolavori barocchi della Sassonia

Dietrich Buxteude (Helsingborg o Oldesloe, 1637 – Lubecca, 1707)
Cantata “Herr, wen ich dich habe” BuxWV39 per soprano, oboe, violini e bc

Johann Sebastian Bach (Eisenach, 1685 – Leipzig, 1750)
Cantata BWV 82  “Ich habe genug” per basso, oboe, archi e b.c.

Georg Friederich Haendel (Halle, 1685 – London, 1759)
“Meine seele hort im sehen” HWV 207 aria per soprano, oboe e b.c.
Concerto op 3 n° 5 in re min
Gottfried Heinrich Stolzell (Grünstädtel, 1690 – Gotha, 1749)
Concerto in re maggiore per oboe
Johann Sebastian Bach (Eisenach, 1685 – Leipzig, 1750)
“Mache dich” aria per basso dalla Matthauspassion BWV 249
duetto dalla Cantata BWV140 “Wachet auf ruft uns die Stimme”

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 51 minuti fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 4 giorni fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

redazione 3 settimane fa

Faicchio, si rompe condotta idrica: scuola chiusa per due giorni

redazione 3 settimane fa

Ironia, satira e musica: Squallor Forever inaugura la stagione invernale dell’Accademia delle Opere a Benevento

Dall'autore

Alberto Tranfa 17 minuti fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 40 minuti fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 51 minuti fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 58 minuti fa

Rubano: ‘Congratulazioni e buon lavoro a nuovo Consiglio dell’Ordine degli Agronomi e Dottori Forestali’

Primo piano

Alberto Tranfa 17 minuti fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 1 ora fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 4 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content