fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

I Sancto Ianne ambasciatori italiani dell’Unesco a Samarcanda

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Sancto Ianne sranno ambasciatori italiani dell’Unesco a Samarcanda. Il gruppo sannita, che nel 2012 festeggerà i 20 anni di attività, è stato infatti scelto dall’Unesco per rappresentare l’Italia, dal 25 al 30 agosto, all’ottava edizione del Festival internazionale di world music Sharq Taronalari – Melodie dell’Oriente a Samarcanda (Uzbekistan), unanimamente considerata una delle più prestigiose e popolari rassegne musicali di tutto il continente asiatico.
L’evento, a cui parteciperanno artisti provenienti da più di cinquanta diversi paesi di tutto il mondo, ha luogo ogni due anni e si svolge dal 1997 su iniziativa del Presidente della Repubblica dell’Uzbekistan Islam Karimov e può godere dell’alto patrocinio dell’Unesco.

Samarcanda, infatti, dal 2001 è patrimonio mondiale dell’Umanità, ed è una delle più antiche città del mondo, universalmente conosciuta per la sua posizione strategica lungo la mitica “via della seta”, l’importante canale di transito delle idee e dei commerci tra la Cina e il mondo occidentale.
I Sancto Ianne, che a Samarcanda terranno ben quattro concerti, sono attualmente composti da Gianni Principe, Ciro Maria Schettino, Sergio Napolitano, Raffaele Tiseo, Massimo Amoriello, Alfonso Coviello e Pierluigi Iele tecnico del suono. Hanno vinto il Premio Amnesty Emergenti nell’Edizione 2005 di "Voci per la Libertà – Una Canzone per Amnesty".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 3 settimane fa

Il Festival Benevento Città Spettacolo dal 26 al 31 agosto: Stefano De Martino primo ospite annunciato

redazione 1 mese fa

Via Appia, passi in avanti verso una struttura di coordinamento tra i Comuni

redazione 2 mesi fa

Il Festival Opulentia selezionato per il Salone Internazionale del libro di Torino

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 36 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 1 ora fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 36 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 1 ora fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content