fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Ipotesi scuole aperte a giugno: condivide l’assessore Del Prete, contraria la FLC Cgil

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prolungamento dell’anno scolastico a giugno? Per ora è solo un’ipotesi, quella avanzata dal presidente incaricato, Mario Draghi, e rilanciata con un post dal sindaco Clemente Mastella che già nelle scorse settimane aveva parlato di recupero della didattica fino a luglio, ma già muove opinioni contrastanti sul fronte istituzionale locale.

Si registra in ogni caso l’unanimità sul fatto che la didattica a distanza ha segnato l’anno in corso in termini di impegno enorme da parte di docenti, personale scolastico e anche degli studenti e che va riconosciuto a prescindere.

‘Si tratterebbe nella concretezza di un prolungamento di due settimane, al massimo tre, soprattutto per le superiori perché per la primaria e per l’infanzia l’anno scolastico chiude già a fine giugno’ – ha evidenziato l’assessore comunale all’Istruzione, Rossella Del Prete, da sempre orientata anche in qualità di docente ‘alla continuità nel periodo estivo delle attività didattiche come momento alternativo di formazione e di esperienza dei giovani, ma realizzabile attraverso il potenziamento e la revisione del sistema scuola, investendo sulla formazione dei docenti e sulla costruzione di un nuovo sistema scolastico.’

‘Quella del prolungamento a giugno del calendario scolastico ‘è un’ipotesi praticabile e condivisibile – ha detto l’assessore nella misura in cui il periodo aggiuntivo sia utilizzato come recupero in presenza della socialità e dello spazio di scolarità per i bambini e i ragazzi, e non come momento di recupero delle incombenze burocratiche, prevedendo anche l’impiego di nuovi docenti esperti e competenti.

Piuttosto che acquistare i banchi a rotelle che si sono rivelati la favola di questa pandemia – ha poi aggiunto – serviva più coraggio da parte del Governo e del ministro per l’Istruzione nello scegliere di prevedere la didattica a distanza o sospendere del tutto l’attività durante il periodo invernale, perché era noto a tutti il rischio di una seconda ondata.’

Di certo, secondo l’assessore comunale all’Istruzione il contagio arriva dall’esterno degli ambienti scolastici che, invece, garantiscono l’osservanza delle norme di prevenzione della diffusione del virus.

Posizione nettamente contraria quella di FLC Cgil Benevento con la segretaria generale Evelina Viele, che, nel ribadire che quella di Draghi non è affatto una ipotesi inedita e già avanzata dal Ministro Azzolina, ha precisato: ‘Una simile proposta lascerebbe passare il messaggio che la didattica a distanza sia stata inutile, mentre sappiamo bene che la scuola non si è mai fermata e che anche con grosse difficoltà l’impegno profuso da docenti e personale scolastico per garantire il diritto allo studio è stato enorme.’

‘Se è una proposta che mira a risolvere le problematiche di recupero per le difficoltà di apprendimento, le scuole già in autonomia stanno predisponendo progetti didattici per impiegare risorse per le azioni di recupero. Non dimentichiamo le criticità che questa ipotesi determinerebbe in merito al reclutamento di fondi e di nuovi docenti da impiegare e che i mesi di giugno e luglio sono mesi impegnativi per la scuola tra esami e scrutini.’

In attesa di dettagli, Viele ha anche evidenziato che ‘le problematiche da risolvere nell’immediato sono ben altre, quali la copertura delle cattedre, la diminuzione del numero degli alunni per classe per risolvere la questione delle classi pollaio e garantire in questo modo l’efficacia dell’apprendimento e del suo recupero, in vista del nuovo anno scolastico che non sarà certo libero dalla difficoltà imposte dalla pandemia’.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 28 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 38 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 43 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content