fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

EarthBeat, successo per il progetto delle Ac di Cerreto, Civitella, Cusano e San Lorenzello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sta per terminare la Fase 1 del percorso di sensibilizzazione e cura ambientale EarthBeat su formazione e informazione, ed anche in queste ultime settimane, tra video-consigli delle persone anziane, suggerimenti sugli eco-bonus e la preziosa testimonianza dei bambini, le 4 Azioni Cattoliche parrocchiali di Cerreto Sannita, Civitella Licinio, Cusano Mutri e San Lorenzello, ideatrici e promotrici del progetto, hanno animato la pagina fb di EarthBeat. Alla fine di questa prima tappa e prima dell’inizio della seconda dedicata alla messa in pratica del prendersi cura di uno o più luoghi del proprio territorio, le 4 Ac cercheranno di “misurare”, insieme, i cambiamenti e i risultati ottenuti nelle 4 comunità, così come i passi avanti fatti e i passi da fare.

L’itinerario ambientale EarthBeat è stato anche indicato come una buona prassi concreta da seguire nella seconda puntata del percorso sulla “Laudato Sì” della Scuola diocesana di Impegno Socio-Politico, dedicato al secondo capitolo della Laudato Sì “Il Vangelo della Creazione” e trasmesso sui canali social della Diocesi. “E se il miglior profeta di oggi – si chiede don Matteo Prodi, responsabile della  Scuola di Impegno Socio-Politico della Diocesi – fosse l’ambiente stesso? Se è vero che la profezia è Parola incarnata, magari potrebbe incarnarsi in tante forme: ambiente devastato, persone dimenticate, intere popolazioni abbandonate a sè stesse. I segni di un cambiamento negativo ci sono tutti, purtroppo, ma non sappiamo o non vogliamo coglierli. La cura del creato non può prescindere da una cura delle relazioni, in vista di una comunione universale”. E’ proprio in questo contesto, anzi in questo universo (per dirla alla papa Francesco in “Laudato Sì, 80”), composto da sistemi aperti che entrano in comunicazione gli uni con gli altri, che possiamo maggiormente ricercare e scoprire innumerevoli forme di relazione e partecipazione.

Da questo è meglio possibile comprendere come l’ambiente umano e l’ambiente naturale si degradano insieme, e non sarebbe possibile affrontare in maniera adeguata il degrado ambientale, se non si prestasse la giusta attenzione alle cause che hanno attinenza con le scelte politiche e sociali che vengono fatte. E’ questa la ragione per cui l’azione della Chiesa non solo cerca di ricordare il dovere di prendersi cura della natura, ma al tempo stesso si propone di proteggere, soprattutto, l’Uomo (in particolare i più deboli e indifesi, coloro che vengono discriminati e coloro che subiscono ingiustizie) contro la distruzione di sé stesso. Lo sviluppo è partecipare con Dio per capire fino in fondo che tutto quello che noi viviamo, vediamo e pensiamo sia una grande fatica, in realtà è una grande occasione per trarne ancora di più semi di bene.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 2 mesi fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 3 mesi fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content