fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, intestazione fittizia di beni e autoriciclaggio: arrestato 57enne. Sequestrati bar e ristorante

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna, all’esito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento e personale della Questura di Benevento, hanno eseguito una misura di custodia cautelare in carcere, disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento, nei confronti dell’imprenditore 57enne Salvatore Polizia, residente nel capoluogo sannita, raggiunto da gravi indizi per i reati di intestazione fittizia di beni e autoriciclaggio, nonché diverse misure cautelari reali, nello specifico sequestri preventivi finalizzati alla confisca, di alcune società allo stesso riconducibili. 

Le indagini, consistite essenzialmente in approfondite indagini patrimoniali ed attività tecniche, in uno con tradizionali servizi di osservazione e controllo, sono state anche riscontrate pienamente dalle dichiarazioni di un collaboratore di giustizia; le stesse hanno fatto emergere   nei confronti del destinatario del provvedimento restrittivo, un grave quadro indiziario in relazione alle ipotesi di reato contestate consentendo di accertare che il l’uomo, pluripregiudicato e già condannato per reati in materia di stupefacenti, usura ed estorsione, nel corso degli anni, da un lato aveva impiegato e trasferito in svariate attività economiche ed imprenditoriali il denaro proveniente dalla commissione dei reati, in modo da ostacolarne concretamente l’identificazione della provenienza delittuosa, dall’altro aveva  intestato in diverse occasioni e con reiterati passaggi societari, fittiziamente a terzi (per lo più propri familiari, nello specifico la moglie ed il figlio) società ed imprese a lui direttamente riconducibili e da lui concretamente gestite al fine di eludere le disposizioni di legge in materia di misure di prevenzione.   

Gli accertamenti economico-patrimoniali svolti sul conto dei singoli soggetti interessati dalle investigazioni, sia nei confronti dell’indagato che dei suoi stretti familiari, hanno palesato una profonda ed evidente sproporzione tra i redditi dichiarati e quelli reali, corroborando chiaramente il fumus che tutte le attività economiche in argomento siano state costituite proprio attraverso il reinvestimento del denaro frutto delle condotte criminose che il predetto soggetto ha posto in essere nel corso della sua vita.

Le indagini hanno consentito di procedere nei confronti di altre 5 persone, a vario titolo coinvolte, in concorso, nel reato di intestazione fittizia di beni (art. 512 bis c.p.).

Nello specifico sono stati sottoposti a sequestro preventivo finalizzato alla confisca beni e compendio aziendale di tre imprese individuali e di una società, tutte operanti nella città di Benevento, nel settore bar e ristorazione, deputate alla gestione di due bar, uno ubicato in zona Duomo e l’altro in zona Mercato, nonché di un ristorante di recente apertura sito in via Marmorale, per un valore complessivo stimato in oltre 500.000 euro, la cui gestione è stata demandata ad un amministratore giudiziario al fine di salvaguardare l’attività commerciale e consentirne la prosecuzione consentendo allo Stato di percepirne  introiti, fino a questo momento illecitamente percepiti dall’indagato oggi sottoposto a misura cautelare.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, litiga con motociclista e aggredisce con calci e pugni un commissario della Polizia: arrestato 59enne

redazione 2 settimane fa

Benevento, finto fisiatra sorpreso in uno studio medico a visitare paziente: scatta sequestro dei Nas

redazione 3 settimane fa

Resistenza e lesioni a due agenti, ma anche minacce con coltello e danni in Questura: nei guai imprenditore di Airola

redazione 3 settimane fa

Benevento, sorpreso con un panetto di hashish in casa: arrestato 27enne

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content