fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme celebra la Giornata della Memoria con palloncini e torre normanna illuminata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In qualità di educatori, genitori e docenti, abbiamo il sacrosanto dovere di insegnare agli uomini e alle donne del domani il perpetuare della memoria, affinché non venga gettata nel dimenticatoio o calpestata da giudizi insani”. Così Lorenza Di Lello, consigliera del Comune di Telese con delega all’Istruzione, in occasione della ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell’Olocausto.

“È nostro dovere educare al rispetto, alla tolleranza, all’amore e se vengono meno queste colonne, il tempio “sacro” crolla, si sgretola, diventa polvere ed è la fine della civiltà, dell’humanitas, del sacrificio a cui tantissimi uomini, donne e bambini hanno dato la vita – prosegue Di Lello -. E’ nostro dovere educare alla memoria perché è la sola che ci rende liberi. L’invito che lancio ai cittadini, per non dimenticare, è far librare in aria palloncini bianchi in ricordo delle 6 milioni di vittime della Shoah. È un modo semplice e non dispendioso come dimostrazione della nostra vicinanza e partecipazione alla giornata della memoria. L’appuntamento, per coloro che vogliono partecipare all’iniziativa, è alle 13.00. Ognuno può farlo dal luogo in cui si trova, per evitare assembramenti”.

Una delegazione di amministratori si ritroverà davanti alla casa comunale, nel pieno rispetto delle norme anti-covid, per far volare alcuni palloncini bianchi. Negli stessi istanti, e per tutto il resto della giornata, la torre normanna verrà illuminata.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 1 settimana fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 2 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 23 minuti fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content